Dimessi i tre feriti coinvolti nello scontro tra automedica e Pegout a Torre del Lago

Cronaca 14

Sono stati dimessi i tre feriti coinvolti nello scontro della scorsa notte a Torre del Lago tra un'automedica e due macchine.

Per il medico Nicola Tagliaferri, 32 anni è previsto un riposo di 25 giorni, in seguito alla frattura di una costola e svariati traumi. Patrizia Ottogalli, l'infermiera che si trovava a bordo dell'automedica ha riportato un trauma distorsivo del rachide cervicale e contusioni all'emitorace. Per lei una prognosi di 15 giorni. Dieci giorni invece a Rosa Danzatore, 20 anni, la ragazza che guidava la Pegout travolta dall'automedica.

L'incidente era avvenuto all'incrocio tra la statale Aurelia e via Puccini, di fronte alla Chiesa, e l'impatto tra le due vetture aveva visto cappottarsi l'autoambulanza.

14 commenti

  1. fede68 sabato 21 novembre 2009 alle 18:48:43

    sono d'accordo con sara,nessuno mette in dubbio la missione di operatori volontari e medici,ma in un incrocio come quello il minimo è SOFFERMARSI non leva niente a chi và a soccorrere anzi.........non basta la sirena...io stò a tdl e conosco molto bene quell'incrocio è micidiale.....basterebbe un pò più di buon senso....ma se in quel momento passava un motorino?

  2. alessandro venerdì 20 novembre 2009 alle 23:51:07

    diciamo che in parte tutti avete ragione...
    c'è chi va per fare la suonata c'è chi va per fare lo scemo chi xchè lo sente come una missione... non esiste lo scemo della misericordia della croce verde della croce rossa gli scemi sono ovunque ma le automediche sono portate da personale preparato personale NON volontario ma professionista e suonare la sirena è secondo il tipo di missione un obbligo!!! fino a che non vi tocca personalmente non sapete quanto siano importanti quelli a cui puntate il dito... e mi domando come mai non fate tutte queste storie se ad investirsi sono carabinieri polizia o altre forze dell'ordine? e come dice massimo se l'ambulanza dovesse venire a casa tua vorresti che volasse...

  3. massimo venerdì 20 novembre 2009 alle 19:43:30

    x sandro:
    il tuo commento mi fà riflettere e mi fa pensare che purtroppo non sei ben informato su come funziona il servizio di emergenza e tutto questo è per scarsa informazione degli organi competenti,ma la cosa che non mando giù e la risposta che hai dato che un autista si va a vantare il giorno dopo di aver fatto una suonata .... mi piacerebbe incontrarti per spiegarti che persone sono quelle che lavorano intorno al sanitario e come funziona il sistema e forse un giorno accadrà.
    Fammi una cortesia non fare più certe affermazioni perchè il personale sanitario che legge un commento come il tuo ci soffre davvero..

  4. Massimo venerdì 20 novembre 2009 alle 19:22:54

    x sandro:
    devi avere un cervellino piccolo....piccolo e non hai risposto alla mia domanda a come fai a stabilire che non c'è bisogno che suonino;non divagare rispondi grazie.

  5. TIè venerdì 20 novembre 2009 alle 12:10:36

    lE SIRENE DEBBONO ESSERE SUONATE ECCOME, ALTRIMENTI ACCADONO DISGRAZIE COME QUELLA DI FIRENZA IN ESTATE (AUTO VIGILI PASSATA COL ROSSO CHE TRAVOLGE SCOOTER)... NATURALMENTE SE SI TRATTA DI UN'EMERGENZA

    TIè

  6. sandro venerdì 20 novembre 2009 alle 12:10:17

    non colpevolizzo ma qualcuno(ripeto qualcuno,non tutti) si deve dare una regolata.

  7. Luca venerdì 20 novembre 2009 alle 11:04:01

    Giusto Maurizio, polemiche sterili ed inutili! Tutti hanno ragione e tutti torto. La fatalità ci ha messo lo zampino, gli infermieri alla guida delle automediche sono "forse" presi dalla mania della "sirena" e, non per loro colpe, non sono preparati alla guida in emergenza. In ogni caso, non è giusto colpevolizzare queste persone, che cercano di salvarci e di fare del loro meglio!

  8. Maurizio venerdì 20 novembre 2009 alle 01:15:01

    Qui non c'entra essere in missione per conto di Dio o meno.....qui c'entra andare a salvare una vita. La verità sta nel mezzo a tutte queste affermazioni che avete fatto. E' vero che non si deve suonare all'impazzata in una strada deserta alle 3 di notte, è però vero che i minuti in una vera emergenza sono importantissimi per non aggravare le cose. Sicuramente la prima cosa quando si presta soccorso è la propria sicurezza, magari questa è stata solo una fatalità. Bisogna guidare con prudenza agli incroci, soprattutto se si passa con il rosso e si CHIEDE la precedenza (non si ha di diritto con le sirene accese).
    Insomma è inutile generalizzare, è stato un episodio (che poteva andare peggio) che farà riflettere quanti guidano questi preziosi mezzi di soccorso. (PS. Non puntate subito il dito per accusare...) W I MEDICI E GLI INFERMIERI DEL 118 CHE VI RICORDO COME HANNO LAVORATO IL 29 GIUGNO SCORSO!

  9. sandro giovedì 19 novembre 2009 alle 23:06:21

    volevo scrivere x massimo

  10. sandro giovedì 19 novembre 2009 alle 23:04:59

    x sandro:
    alle 3 di notte quando le strade sono deserte non occore suonare all'impazzata.
    forse te sei uno di quelli(non tutti!!!) che porta l'ambulansa e il giorno dopo si vanta di aver fatto una suonata in passeggiata.

  11. Massimo giovedì 19 novembre 2009 alle 19:29:59

    x alessandro: te come fai a stabilire che suonano anche quando non ce n'è bisogno? e giustamente la gente deve morire perchè TE devi riposare...
    Comprendo che cè stato un'incidente e poteva andare peggio,ma non siete mai contenti un'ambulanza arriva in ritardo vi lamentate inca..ati " è questa l'ora di venire",un'ambulanza va forte " guarda come cammina quel disgraziato" e oltre tutto volete anche dormire.

    DORMITE...DORMITE

  12. sara giovedì 19 novembre 2009 alle 15:34:33

    non so se per guidare le automediche ci vuole un corso come per le ambulanze ma di certo in prossimità di un incrocio si rallenta per vedere se sta passando qualcuno... altrimenti finisci per ammazzare qualcuno invece che fargli del bene.
    lasciamo perdere poi come guida in generale la gente della misericordia che, in quanto in missione per conto di dio, se ne frega altamente del codice della strada praticamente sempre. e finisce per rischiare di ammazzare la gente (di nuovo) per sorpassare a tutta velocità sulla variante o solo per tagliare una curva.

  13. ilaria giovedì 19 novembre 2009 alle 14:42:46

    per cercare di giungere presto in aiuto di un ferito o altro guidano in modo un pò azzardato e non sono nuovi incidenti dove restano coinvolti mezzi di soccorso. un pò più di disciplina non sarebbe male anche per chi guida queste automediche. grazie................

  14. sandro giovedì 19 novembre 2009 alle 12:05:59

    non sò come è andato questo incidente perà posso dire che queste automediche sono pericolose perchè caminano ad altissima velocità.
    suonano a tutte le ore anche quando non cene bisogno,svegliando tutte le persone che dormono.

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113250025

Torna su