Ecco le linee programmatiche nell'ambito sociale di Alberto Matteucci, candidato Sindaco della coalizione di centro-destra
Politica venerdì 23 marzo 2012 0"L’ambito sociale rappresenta sicuramente una priorità di intervento, tanto più se consideriamo il periodo di pesante crisi internazionale che stiamo attraversando. È necessario, perciò, pensare a una politica sociale di sviluppo globale, che risponda, anzitutto, ai bisogni concreti dei cittadini, e nello stesso tempo avvii dei percorsi più ampi, per promuovere la salute del singolo, sviluppare l’autosufficienza e prevenire situazioni di difficoltà, con interventi tempestivi e di qualità.
Nell’ottica della continuità amministrativa, abbiamo intenzione di mantenere e potenziare, dove possibile, il livello qualitativo e quantitativo dei servizi erogati, con particolare attenzione alle fasce meno abbienti; per un pieno sviluppo della personalità, nell’ambito dei rapporti sociali e familiari, devono essere garantite condizioni di vita adeguate, soddisfacendo le esigenze essenziali di vita e un’appropriata inclusione sociale. Grande cura anche alle problematiche giovanili e della terza età, e sostegno per il problema della casa (attraverso, tra le altre cose, i contributi in conto affitto, canoni concordati ecc…).
Nell’ambito dell’adesione alla Società della Salute, a cui spetta la gestione dei servizi alla persona, sarà necessario un impegno di verifica e controllo, per garantire interventi adeguati e puntuali.
Deve essere valorizzato il ruolo della famiglia, come primo nucleo educativo e di sostegno alle necessità dei componenti, secondo le varie fasce di età ed esigenze, per la realizzazione del benessere sociale: dall’assistenza ai portatori di handicap e anziani non autosufficienti, al sostegno e cura delle situazioni connesse a problemi di dipendenza (alcool, droga ecc…).
Per un buon funzionamento del settore e un’adeguata attenzione alla persona, nella sfera individuale e sociale, è essenziale un dialogo adeguato con i diversi soggetti impegnati in ambito sociale: particolare sostegno, quindi, all’associazionismo e al volontariato, valorizzandone le diverse realtà e ottimizzandone l’operato.
Ci impegneremo, infine, affinchè venga applicato in modo rigoroso il regolamento che disciplina l’erogazione dei contributi, per un’attenta verifica e controllo degli assistiti; in questo modo verranno evitati abusi e verranno così garantiti i servizi e l’assistenza a coloro che si trovano in un’effettiva situazione di bisogno."
Meteo Viareggio