Festa delle fioriture: eventi per tutti a Massarosa

Massarosa 0
Festa delle  fioriture: eventi per tutti a Massarosa
0

Nel prossimo week end e nei giorni 22 e 23 giugno

MASSAROSA - Due weekend di eventi diffusi su tutto il territorio di Massarosa tra passeggiate, escursioni, degustazioni e laboratori, mostre e… le tradizionali aperture e visite nelle coltivazioni più spettacolari del cuore verde della Versilia.

Il percorso è libero e gratuito, fruibile in autonomia seguendo la mappa e i cartelli segnavia, con tappe nelle aziende agricole, fioriture ed esperienze su tutto il territorio di Massarosa.

PROGRAMMA EVENTI 2024

PASSEGGIATE GUIDATE
15 – 16 e 22 – 23 giugno 2024

itinerari guidati tra fiori di loto, lavanda e farfalle su La Via delle Erbe e dei Fiori accompagnati dal team di guide professioniste: Cinzia Bertuccelli – Alice Lombardi – Walter Pulvirenti – Mariela Quartararo

A PIEDI
Partenze mattina: 9:00 e 10:00, Punto di ritrovo: pista ciclabile fiori di lotto (lato parcheggio stazione ferroviaria Bozzano/Massarosa) davanti la coltivazione di fiori di loto.
Partenze pomeriggio: 16:00 e 17:00
Punto di ritrovo: Il Giardino di Manipura (accesso lungo argine – via don Amedeo Chicca).
IN BICI
Partenza mattina: 9:30; Partenza pomeriggio 16:30
Punto partenza e rientro: Parco Nassiriya (area parcheggio piazza provenzali)

Sabato 15 giugno 2024 ore 17.30
itinerario guidato nell’Area Archeologica Preistorica “Buca delle Fate”
Ritrovo: Piazza Martiri della Sassaia – Parcheggio per Buca delle Fate (Piano di Mommio – Massarosa).

PRENOTA ITINERARI GUIDATI
ESCURSIONI IN DRAGON BOAT SUL LAGO DI MASSACIUCCOLI
ESCURSIONI IN DRAGON BOAT

Escursione di gruppo sul Lago di Massaciuccoli con barca a remi da 14 a 20 partecipanti in collaborazione con Canoa Kayak Versilia

Sabato 15 Giugno Partenza ore 17, Ritrovo: Via Cava (zona stazione Bozzano)
Domenica 16 Giugno Partenza ore 10 Ritrovo La Brilla (Quiesa)

Sabato 22 Giugno Partenza ore 17 Ritrovo La Brilla (Quiesa)
Domenica 23 Giugno Partenza ore 10 Ritrovo: Via Cava (zona stazione Bozzano)

APERTURA IL GIARDINO DELLE FARFALLE – OASI NATURALISTICA
Accesso libero all’oasi naturalistica Paradiso degli impollinatori dalle 9.00 alle 19.00 con attività sul mondo delle farfalle e degli insetti con Il Magico Mondo degli Insetti di Michele Ratti.

Area parcheggio accesso da via argine Prete Piero – Massarosa

IL MAGICO MONDO DEGLI INSETTI DI MICHELE RATTI
Presso Il Giardino delle Farfalle con accesso libero e gratuito.

Area parcheggio e accesso via argine Prete Piero – Massarosa

Esposizione di teche ed esperienze sensoriali con insetti vivi con possibilità di toccarli con mano dalle 9.00 alle 19.00

APERTURA COLTIVAZIONE FIORI DI LOTO
Percorso nella coltivazione di fiori di loto dell’azienda agricola La Ninfea con accesso dalla pista ciclabile fiori di loto dalle 08.30 alle 18.00.

Area parcheggio stazione di Massarosa/Bozzano)

APERTURA AZ. AGR. LAVANDA DI MASSAROSA
Visita della coltivazione di lavanda e roseto con possibilità di scoprire i prodotti artigianali di propria produzione dalle 9 alle 20

con accesso libero e gratuito da via delle viottole

PORTE APERTE ALL’AGRITURISMO E FATTORIA DIDATTICA IL GIARDINO DI MANIPURA
Laboratori, attività per il benessere e degustazioni di prodotti a km0 immersi nel Giardino Botanico con accesso libero

Biobottega Oligea con prodotti per il benessere naturale di propria produzione

Degustazioni di prodotti a km0 (taglieri, cestini picnic, bikenic, aperitivi)

Area parcheggio e ingresso via don Amedeo Chicca

???? ????????????

Per Adulti: Ore 11 Stampa botanica e tinture naturali Ore 15 Alchimia e…Viaggio olfattivo tra gli oli essenziali Per Bambini: Ore 10 Il Bosco che cura: Essenze a colori – pitture con tinture naturali ( dai 4 anni in su) durata 30 minuti Ore 15 Colori e profumi di Manipura ( dai 3 anni in su) durata 30 minuti
16 Giugno

Per Adulti: Ore 11 Stampa botanica e tinture naturali Ore 15 Alchimia…Viaggio olfattivo tra gli oli essenziali Per Bambini: Ore 10 Ghirlandine e intrecci d’amore Ore 15 Api, fiori e farfalle – Il mondo delle api, insetti impollinatori e farfalle
22 Giugno

Per Adulti: Ore 11 I volti del Femminile – Alla ricerca del femminile velato Ore 15 Alchimia e…Viaggio olfattivo tra gli oli essenziali Per Adulti e Bambini: Ore 10 Il bosco che cura – Essenze a colori – pitture con tinture naturali (dai 4 anni in su) Per Bambini: Ore 10 I volti del femminile, (dai 6 anni in su) – Bambini al centro Ore 15 Colori e profumi di Manipura
23 Giugno

Per Adulti: Ore 11 @Slowflowersitaly – laboratorio di arte floreale a km0 Per Adulti e Bambini: Ore 15 L’oro della Natura – Oleoliti nel Solstizio d’estate Ore 18 San Giovanni per adulti e bambini: raccolta piante officinali e erbe spontanee per realizzare l’acqua di San Giovanni Per Bambini: Ore 10.30 Ghirlande e Mandala con i fiori
Per info e prenotazioni eventi e degustazioni 3533433488 – www.ilgiardinodimanipura.it

FRUTTA, VERDURA FRESCA E SPAVENTAPASSERI DELL’AZ. AGR. PA.CE
Vendita di frutta e verdura fresca, postazioni foto ricordo con spaventapasseri tutte le mattine in Via viottole/via acquarella.

BIO BLITZ: ESPERIENZA DI OSSERVAZIONE SUL CAMPO DELLE SPECIE DI INSETTI CHE VIVONO SUGLI OLIVI E NELLA NATURA.
Domenica 23 Giugno 2024 alle 16.30

Passeggiata nell’oasi naturalistica “Il Giardino delle Farfalle” di Massarosa con il prof. Ruggero Petacchi entomologo della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.

Presso Il Giardino delle Farfalle a Massarosa (via argine prete piero).

Evento organizzato e gestito da Associazione Incontrovoci.

Posti limitati- Prenotazione consigliata al 3280114222

PRESENTAZIONE DEL LIBRO ILLUSTRATO “DENTE DI LEONE” ASSOCIAZIONE INCONTROVOCI AL PARCO NASSIRIYA
Domenica 16 giugno alle 17.00 – Presentazione del libro illustrato per bambini dell’autrice Serena Barsottelli, illustrato da Sara Nardozza.

Per l’occasione giochi e laboratori per bambini.

PODERE LOVOLIO: ARTE, NATURA E SPIRITUALITÀ
Parco nella natura tra opere d’arte, animali, aree relax e spiritualità sempre aperto con accesso libero.

LA BRILLA – QUIESA
Edificio storico per la brillatura del riso con percorso museale con macchinari dell’epoca della produzione del “riso rosso di Massarosa”.

Esposizione della Collezione ornitologica Gragnani Rontani.

Sabato e domenica 10.30 12.30 e 16.30 19.30

CANTINE TENUTA MARIANI A MASSACIUCCOLI
Degustazioni di vini di propria produzione, aperitivi e cene con prodotti locali a bordo vigna.

Info e prenotazioni: 3346240890

OASI LIPU MASSACIUCCOLI
Percorso nell’oasi naturalistica con accesso libero e gratuito, area museo, escursioni in barchino e noleggio canoe sul lago di Massaciuccoli.

Info e prenotazioni: 0584 975567

MASSACIUCCOLI ROMANA – FESTIVAL DELL’ANTICA ROMA
22e 23 Giugno presso il Centro Polivalente il Coccobrillo a Massaciuccoli.

Un salto nel passato, una rievocazione storica nella Massaciuccoli Romana di 2000 anni fa tra accampamenti militari, legionari, gladiatori, danze storiche, scene di vita quotidiana didattica, spettacoli, artigianato e i sapori delle antiche ricette.

SABATO 22 GIUGNO: 15:00 – 23:00 (ultimo spettacolo ore 22:30)

DOMENICA 23 GIUGNO: 10:00 – 22:00 (ultimo spettacolo ore 22:00)

Ingresso €5.00 – Gratuito per i bambini fino a 6 anni

Per info: 349 6400009 – 389 0608585 – medusa1967.cc@gmail.com

Scopri tutti gli eventi in programma (in costante aggiornamento)





Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

112777159

Torna su