Ancora spaccate a Viareggio, ormai è allarme e non solo per i commercianti
Attualità domenica 15 giugno 2025 0
L’analisi del presidente di Confcommercio Piero Bertolani e di Massimiliano Baldini
VIAREGGIO - Prende la parola Piero Bertolani, presidente di Confcommercio Viareggio, per commentare gli ultimi fatti di cronaca avvenuti proprio a Viareggio e che hanno loro malgrado coinvolto importanti esponenti dell’associazione.
“Dopo la tentata spaccata ai danni dell’attività di Alessandro Fontana – dice Bertolani -, presidente del Centro commerciale naturale della Passeggiata, nel mirino dei ladri è stato il negozio di scarpe e abbigliamento per donna Il Panda Wave di Federico Lanza, presidente del nostro sindacato Federmoda per le province di Lucca e Massa Carrara”.
“In primo luogo – prosegue Bertolani – ai nostri colleghi va la massima vicinanza e solidarietà per quanto accaduto. Sentimenti, i nostri, che naturalmente estendiamo a tutti gli altri commercianti che sono finiti nel mirino di ladri e vandali in questi giorni e nelle settimane e mesi scorsi”. “Quello dei furti – insiste il presidente di Confcommercio Viareggio – è una autentica piaga che arreca danni enormi, materiali e morali, a decine e decine di piccole imprese a conduzione familiare.
Il lavoro delle forze dell’ordine è incessante ed encomiabile ma purtroppo, come ripetiamo da tempo, viene vanificato da strumenti normativi che garantiscono una sorta di impunità a chi delinque”. “Il colpo ai danni del Panda Wave - chiude Bertolani – è particolarmente significativo perché avvenuto attorno all’una e mezzo di notte, quando in giro c’erano ancora parecchie persone. Questo, purtroppo, spiega bene il senso di impunità che contraddistingue l’azione di questi malviventi”.
Sugli ultimi avvenimenti è intervenuto anche il consigliere regionale della Lega Massimiliano Baldini
Sono molto soddisfatto delle dichiarazioni del nostro Sottosegretario al Ministero dell'Interno On. Nicola Molteni - rilasciate questa mattina a margine del convegno organizzato da FSP Polizia di Stato a Lucca dal titolo "Criminalita' Diffusa e tutele per gli operatori di Polizia", che ha rassicurato tutto il nostro territorio ed in particolare Viareggio in merito all'arrivo di rinforzi per contrastare l'azione criminale sempre piu' aggressiva e sfrontata.
Nel ho colto l'occasione per rappresentare e ribadire ancora una volta al nostro membro del Governo quanto la situazione che sconta la mia citta' in tutte le circoscrizioni, a cominciare dalla frazione di Torre del Lago Puccini, sia sempre piu' grave e ci sia bisogno di aiutare e rafforzare il nostro Commissariato - che peraltro opera su tutta la Versilia - cosi' come tutte le articolazioni delle Forze dell'Ordine che gia' stanno facendo miracoli e cio' malgrado il Comune di Viareggio sia oggettivamente sempre carente non disponendo il servizio costante H24 della Polizia Municipale perche' sottovaluta il tema della sicurezza come dimostrato dalle battute infelici del Sindaco per il quale siamo mitomani ad evidenziare ogni episodio di violenza, furto, rapina, aggressione, spaccio, spaccata che avviene quotidianamente in citta' ed in particolare nel nostro salotto buono della Passeggiata.
Cosi' Massimiliano Baldini, Consigliere Regionale della Lega.
Mi sono complimentato con il Sottosegretario all'interno Nicola Molteni che e' stato protagonista del Decreto Sicurezza fortemente voluto dalla Lega e che ha consegnato agli operatori un pacchetto di norme utili a tutelarli e difenderli nello svolgimento della loro azione - si pensi alla bodycam -, a tutelarli legalmente mettendo a loro disposizioni risorse economiche per affrontare quegli assurdi processi che spesso si trovano a dover subire per aver svolto il loro lavoro - insiste l'esponente del partito di Matteo Salvini.
Colgo l'occasione, anche alla luce degli ennesimi episodi di criminalita' occorsi anche in questi giorni a Viareggio con spaccate a noti negozi in Passeggiata e con ennesimi furti e danneggiamenti, per rilanciare di nuovo - lo diro' fino alla noia - la necessita' che l'Amministrazione Comunale si svegli, prenda atto della situazione, ponendo in atto azioni di ausilio alle Forze dell'Ordine che non devono essere costrette a rilevare i sinistri stradali perche' la notte non ci sono i Vigili Urbani e a fare istanza per la presenza in citta' di presidi dell'esercito - conclude Massimiliano Baldini.
Meteo Viareggio