Viareggio e il suo Mare tornano protagonisti: presentata la 4°edizione di Viareggio Mare

Eventi 0

sport, cultura, colore e tecnologia

Viareggio e il suo mare tornano grandi protagonisti con la quarta edizione di “Viareggio Mare”, della “Notte Blu” e del Raid motonautico “Viareggio-Montecarlo-Viareggio” di scena dal 1° al 3 giugno prossimi. Prenderà il via in quei giorni uno dei più attesi eventi di livello internazionale dedicati alla nautica, un appuntamento irrinunciabile per gli amanti del mare e un richiamo unico per tutti coloro che vorranno vivere Viareggio di giorno e di notte: gare, prove in mare a vela e a motore, esposizioni, spettacoli e feste lungo la passeggiata sono le coinvolgenti iniziative che, richiamando il grande pubblico da tutta Italia, faranno della città il cuore di tutta la manifestazione e accresceranno ulteriormente il suo prestigio tra le capitali mondiali della motonautica.

Il progetto “Viareggio Mare” è sostenuto da Assessorato al Porto del Comune di Viareggio, Viareggio Porto Spa, Club Nautico Versilia e si avvale della collaborazione di Regione Toscana, Provincia di Lucca, Camera di Commercio di Lucca, APT Versilia, di tutte le Associazioni di Categoria e, da quest’anno, anche della prestigiosa partecipazione di Ucina con il progetto “Navigar m’è Dolce”.

Dalla nascita nel 2004, “Viareggio Mare” ha fatto grandi passi in avanti e, arricchendo anno dopo anno il suo carnet di iniziative ed i suoi sostenitori, è giunto ad una piena maturità con la partecipazione sempre maggiore di cantieri e imbarcazioni, ma anche della stampa italiana e straniera, di un pubblico sempre più numeroso e di personaggi del mondo dello spettacolo, della televisione, del cinema e dello sport.
Il successo della kermesse è dovuto alla formula vincente che lega sport e mondanità, nata dalla grande passione per Viareggio, il mare e la nautica dell’organizzatore di eventi e ideatore della manifestazione Marco Calamari, che è riuscito in questi anni a stringere forti sinergie a livello locale e non solo, e soprattutto a far appassionare un pubblico eterogeneo che ha la stessa passione per il mare e la nautica.

Madrina d’eccezione dell’edizione 2007 di “Viareggio Mare” sarà l’attrice Nancy Brilli, che respirerà con il pubblico l’atmosfera di festa e le emozioni della tre giorni viareggina.
Le passate stagioni sono state caratterizzate tutte da presenze d’eccezione, come Ornella Muti, Martina Colombari, Alberto Tomba, Danny Quinn, Alessandro Preziosi, Beatrice Borromeo, Claudia Gerini, Carolina Morace e molti altri.
IL RAID MOTONAUTICO “VIAREGGIO-MONTECARLO-VIAREGGIO”

Dalla prima edizione della manifestazione è cresciuto di pari passo il Raid “Viareggio-Montecarlo-Viareggio”, la prima ed unica gara di regolarità che vede la presenza, in veste ufficiale, dei cantieri nautici. Da questa edizione parteciperà anche Telethon, iniziativa benefica finalizzata alla raccolta di fondi per la ricerca sulle malattie genetiche, con uno scafo pilotato dall’ex CT della Nazionale campione del mondo, Marcello Lippi, che porterà a Montecarlo la bandiera e il messaggio benefico di Telethon.
Il Raid nasce come gara di regolarità per scafi open e rientra nella categoria endurance del diporto sportivo. Per gara di regolarità si intende una competizione nella quale vincono gli equipaggi che rispettano il tempo di percorrenza dichiarato alla partenza della gara. In altre parole è premiato chi ha la maggior abilità nel seguire una rotta predefinita mantenendo una media costante. Il significato della gara è quello di mettersi in gioco con la spettacolarità della competizione, riscoprendo lo spirito delle regole e il rispetto della navigazione e dell’ambiente.
Le imbarcazioni partecipanti arriveranno a Viareggio nella giornata del 1° giugno, partiranno alla volta di Monaco il giorno seguente, per attraccare nuovamente al porto di Viareggio domenica 3 nel primo pomeriggio quando si svolgerà la premiazione.

La FIM, Federazione Italiana Motonautica, che collabora con l’organizzazione dell’evento sportivo sin dalla sua nascita, è orgogliosa di promuovere da questa edizione il “Trofeo FIM” dedicato “alla memoria di Angelo Moratti”, grande imprenditore che fu anche Presidente della Federazione. Il trofeo sarà consegnato ai vincitori della gara durante la premiazione a Viareggio.

GLI EVENTI IN PROGRAMMA

Il calendario della tre giorni di mare sarà caratterizzato da un susseguirsi di gare, spettacoli ed esposizioni, ad iniziare dall’”Historic Festival”, grande happening dedicato agli scafi d’epoca. L’evento, già avviato con successo l’anno scorso quando “Riva Historical Society” portò per la prima volta a Viareggio il suo Raduno, quest’anno raddoppia, onorandosi di ospitare eccezionalmente tutte le bandiere dei gruppi storici che si troveranno insieme a sfilare un numero notevole di imbarcazioni per riportare il pubblico indietro nel tempo. Saranno presenti nel porto i Riva classici, i Dinghi, i Racer e molte altre imbarcazioni a motore e a vela.
A terra ci saranno gli stand di antiquari, restauratori, pittori di marine e oggettistica nautica. A far rivivere il passato saranno anche due Gondole e un Sandalo con vela al terzo, a disposizione del pubblico per essere provate e fotografate.

“Viareggio Mare” è stata ideata per portare il pubblico a conoscere e ad apprezzare il mare: per questo motivo far provare le barche a vela e a motore è una delle priorità e degli obiettivi della manifestazione. Indispensabile, quindi, da questa edizione 2007 la partecipazione di Ucina, Unione Nazionale dei Cantieri e delle Industrie Nautiche e Affini.
Attraverso il progetto “Navigar m’è Dolce”, saranno messi a disposizione del pubblico gommoni e natanti che Ucina presenterà proprio per far divertire i partecipanti e farli avvicinare dal punto di vista pratico alle conoscenze nautiche, così come farà anche la FIM con imbarcazioni dal taglio più sportivo, che solitamente vengono utilizzate per istruire i giovani che si prestano all’avviamento sportivo.
In concomitanza con l’anno dell’America’s Cup, l’organizzazione ha deciso di mettere a disposizione anche barche a vela con prove e uscite in mare per far vivere le emozioni di una regata.
Inoltre, i più fortunati avranno la possibilità di salire a bordo e cavalcare l’onda di un mitico monocarena CUV, uno scafo da gara nato proprio in Versilia che ha fatto la storia della motonautica ed ha lasciato il segno nel mondo delle competizioni.

Molte altre attrazioni saranno proposte nella tre giorni versiliese, tra cui le gare di modellini di imbarcazioni a motore. Due le categorie partecipanti, endurance e off-shore, entrambe delle dimensioni di 15 cm e di cilindrata di 35 cc. I circuiti realizzati per le gare saranno per la categoria endurance a cinque boe a forma di M, mentre per gli off-shore, riproduzioni fedelissime della realtà sia monocarena che catamarani, a sei boe ovali. Il Club di Viareggio vanta il vice campione italiano ed è noto sia in Italia che all’estero.

La passeggiata sarà animata da vari punti di intrattenimento con spettacoli e musica dal vivo per coinvolgere il pubblico in una sorta di happening nautico. Clou della giornata di sabato 2 giugno sarà la seconda edizione della “Notte Blu”: dopo il tramonto negozi e musei aperti al pubblico fino a tardi e, a chiusura della notte nel cuore di Viareggio, in Piazza Mazzini, lo spettacolo “Fontane in concerto”, un tripudio di luci e colori, realizzato con giochi d’acqua a tempo di musica.

Sport, colore, cultura per abbellire la città e il suo porto. È stato approvato il piano regolatore per l’ampliamento dello spazio portuale che aumenterà di oltre 200 unità la zona delle banchine e di altri spazi limitrofi. A breve inizieranno i lavori che permetteranno alla Viareggio Porto Spa e al Comune di Viareggio di appoggiare negli anni futuri la manifestazione con sempre maggior intensità ed entusiasmo. Infatti, oltre al Carnevale, il Teatro Pucciniano e il Trofeo internazionale di calcio giovanile, “Viareggio Mare” arricchisce la città di un ulteriore biglietto da visita per mettere in risalto la bellezza e la vitalità della Versilia.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

111448475

Torna su