Nautica : 100 anni di storia per i calafati

Attualità 0

100 anni di lotte sindacali, di rivendicazioni

L'associazione Maestri d'ascia e calafati è nata il 26 agosto del 1907 con lo Statuto Speciale che ne elencava gli scopi: appoggio e soccorso ai soci in caso di malattia o di disoccupazione, gestione dei diritti dei lavoratori, mediatore tra soci e loro titolari, promotore della cultura e dell'insegnamento del mestiere, promotore del benessere dei soci e della classe operaia in genere. Il bisogno della Lega era, in quei tempi, molto sentito, vista la precaria situazione dei lavoratori in una cantieristica ancora embroniale.

Proprio la Lega Maestri d'ascia e Calafati, insieme ai suoi soci, ha creato nel tempo quella che oggi è una cantieristica conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo, rendendo Viareggio una delle capitali della nautica mondiale.

Stamani si è svolta la celebrazione del Centenario ed è stato ricordato'occasione per ricordare con dolore la scomparsa di 2 carpentieri viareggini, Enrico Paolini e Pietro Nieri, uccisi a tradimento da assassini fascisti il 15 maggio 1921.

Il periodo delle guerre mondiali fu brutale per la Lega che dovette resistere a vari attacchi fascisti, come il furto della bandiera, la quale oggi è fortunatamente tornata a Viareggio nel nuovo Museo della Marineria.

La manifestazione continuerà mercoledì 16 alle 10:00 con la Premiazione della "XIX Borsa di Studio Nieri e Paolini" presso il Teatro Eden. Dal 19 al 26 maggio saranno esposti i lavori della Borsa di studio presso la sede della Lega. Dal 1 al 10 giugno verrà presentata la Mostra del Centenario-Barche e vele della Marineria viareggina e nazionale" presso il Caffé Liberty.

Altre foto Foto della news

  • Nautica : 100 anni di storia per i calafati
  • Nautica : 100 anni di storia per i calafati
  • Nautica : 100 anni di storia per i calafati

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

111446983

Torna su