Il Festival Puccini continua il suo Tour nel mondo per le Celebrazioni Pucciniane
Festival Puccini lunedì 19 maggio 2008 0Strasburgo è la prossima tappa.
STRASBURGO la prossima TAPPA CHE OSPITA MARTEDI 20 MAGGIO IL PUCCINI DAY CON UNA CONFERENZA STAMPA, UN CONCERTO E L'INAUGURAZIONE DELLLA MOSTRA DEDICATA A PUCCINI CHE DOPO STRASBURGO FARA' TAPPA IN MOLTE ALTRE CITTA EUROPEE E NEL MONDO INTERO.
AL PARLAMENTO EUROPEO IL CONCERTO DEGLI ARTISTI DEL FESTIVAL PUCCINI E LA CONSEGNA DEL PUCCINI INTERNATIONAL AWARD A SYLVANO BUSSOTTI
A POCHE SETTIMANE DAL TAGLIO DEL NASTRO DEL NUOVO TEATRO E DALL'AVVIO DEL RICCO CARTELLONE DEL FESTIVAL PUCCINI, LA FONDAZIONE FESTIVAL PUCCINIANO continua il suo impegno nel rendere omaggio a Puccini nell'anniversario del 150° anno dalla nascita con la collaborazione delle istituzioni italiane all'estero nell'ambito del Progetto promosso dal Ministero degli Affari Esteri, Regione Toscana, Provincia di Lucca
Dopo lo straordinario successo della trasferta a Malta dove gli artisti del Festival Puccini si sono esibiti in un gremitissimo Teatro Manoel, il Festival approda a Strasburgo.
Intenso il programma del Puccini day nella cittadina francese il 20 maggio.
La staffetta di martedì 20 maggio avrà inizio alle 12.00 nel centro di Strasburgo presso la libreria Kleber dove si terrà una conferenza stampa per presentare il programma delle Celebrazioni Pucciniane e il 54° Festival Puccini di Torre del Lago.
Alle 18,00 presso il Palazzo del Parlamento Europeo in occasione di una delle più importanti sessioni parlamentari, gli artisti del Festival Puccini il soprano Elmira Veda, il tenore Francesco Hong, il baritono Massimiliano Valleggi, accompagnati dal Quartetto d'archi del Festival Puccini e da Francesca Tosi al pianoforte interpreteranno una selezione di arie pucciniano. Il concerto è stato organizzato dall'Istituto italiano di cultura di Strasburgo e sarà introdotto dai parlamentari italiani.
Nell'occasione sarà consegnato il Puccini International Award al maestro Sylvano Bussotti artista poliedrico conosciuto sia come pittore, poeta, romanziere, regista teatrale e di film, attore, cantante, scenografo e costumista, personaggio che è stato attivo anche nel campo dell'organizzazione musicale, avendo tenuto, tra l'altro, l'incarico di direttore artistico del Festival Pucciniano di Torre del Lago.
Sempre il 20 maggio presso l' Istituto Italiano di Cultura di Strasburgo sarà inaugurata la prima tappa della mostra itinerante Puccini's Music, Life and Festival che, attraverso gli Istituti Italiani di Cultura racconterà da un capo all'altro del mondo la storia di Giacomo Puccini, le sue passioni, la sua musica, le sue opere e il legame con la sua terra.
La mostra organizzata con la collaborazione di Casa Ricordi racconta attraverso un affascinate percorso la vicenda umana e artistica di Giacomo Puccini, le atmosfere che ispirarono le sue opere immortali, il Festival a lui dedicato che da oltre 70 anni si svolge sulle rive del Lago Massaciuccoli e dove Puccini visse per oltre 30 anni. Saranno esposti i bozzetti delle scenografie, i costumi delle Prime, arricchite da foto di scena dei celebri allestimenti delle opere pucciniane. La mostra farà tappa a Strasburgo sino alla fine di giugno per poi volare ad Adelaide in Australia.
Il Puccini day di Strasburgo si concluderà con un evento gastronomico con i prodotti tipici della terra di Puccini organizzato da Apt Versilia e Apt Lucca.
Meteo Viareggio