Si può vivere oltre i 100 anni?

Festival La Versiliana 0

Caffè della Versiliana il segreto della longevità

Si può vivere oltre i 100 anni? Esiste l’elisir di lunga vita? Al Caffè della Versiliana di Marina di Pietrasanta (Lu), martedì 6 luglio (inizio ore 18. Ingresso gratuito. Info www.laversilianafestival.it) primo appuntamento con la nuova rubrica “Star Bene” che segna anche il debutto, in qualità di conduttore della voce storica di Radio Montecarlo, e conduttore di “Aspettando il Tg”, in onda su Italia 7, Claudio Sottili.

Ricercatori e scienziati, in particolare biologi e genetisti, ma anche multinazionali e mecenate della longevità con il terrore di invecchiare, da sempre stanno cercando il segreto della lunga vita. Ma come si può raggiungere il traguardo dei 100 anni? E invecchiare in salute?

Secondo una recentissima ricerca realizzata dall'Istituto di tecnologie biomediche del Consiglio nazionale delle ricerche di Milano (Itb-Cnr), nell'ambito di una collaborazione con la Boston University e con il contributo finanziario del Polo scientifico del gruppo MultiMedica, una delle tantissime che affollano la letteratura scientifica, il segreto è nascosto nei profili genetici nel nostro Dna. Secondo altre ricerche e studi, la longevità è il risultato di corretti stili di vita, dieta sana (e mediterranea), e di una naturale predisposizione frutto di condizioni della quotidianità particolarmente positive come il vivere in campagna o in ambienti ameni.

Al Caffè per spiegare come, e se è possibile, spegnere 100 candeline interverranno il direttore di oncologia dell’Ospedale Versilia, Domenico Amoroso; il docente di Gerontologia e Geriatria presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Pisa, Niccolò Marchionni; la biologa e nutrizionista, docente di Nutrizione Integrata e Nutraceutica all’Università degli Studi di Firenze, Lucia Bacciottini; il chirurgo, Antonio Sarno e il medico esperto di ipertensione arteriosa del Dipartimento Scienze Mediche e Chirurgiche Ospedali Civili di Brescia, Enrico Agabiti Rosei.

Vivere oltre i 100 anni? Al Caffè della Versiliana tutti i segreti.

Recapiti e Informazioni Redazione Incontri: Tel. 0584 265766
e-mail: redazione.incontrialcaffe@laversilianafestival.it
Per orari e programmi delle puntate: www.laversilianafestival.it e Face Book

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

110690157

Torna su