Il recital-musicale “Lo specchio di Borges” in prima nazionale al Festival La Versiliana di Marina di Pietrasanta.

Festival La Versiliana 0

Il recital-musicale “Lo specchio di Borges” in prima nazionale al Festival La Versiliana di Marina di Pietrasanta (Lu). Lo spettacolo è tratto da un’antologia di testi di Jorge Luis Borges con l’accompagnamento musicale delle sonorità di Astor Piazzolla eseguite dal Quintetto Neofonia Ensemble.

Si apre domenica 18 luglio (inizio ore 21,30. Prezzi: Poltronissima 30,00; Poltrona I settore 20,00; Poltrona II settore 15,00; Tribuna 10,00) con l’autore, saggista ed editorialista italiano, Massimiliano Finazzer Flory, Assessore alla Cultura del Comune di Milano, il ciclo di “premiere” del prestigioso cartellone teatrale di prosa del Festival promosso dalla Fondazione La Versiliana e dal Comune di Pietrasanta, socio fondatore assieme alla Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana.

In cartellone i debutti del Pm Giuseppe Ayala con “Chi ha paura muore ogni giorno” (20 luglio), Geppy Gleijeses, Marianella Bargilli e Lello Arena con “Lo Scarfalietto” (23 luglio), Vanessa Gravina e Edoardo Siravo con “La Bisbetica Domata” (28 luglio), il musical “Aladin” (7-8 agosto) con Manuel Frattini e la partecipazione straordinaria di Roberto Ciufoli con le musiche originali dei Pooh e il balletto mito “Giselle” (26 agosto).

Progetto che lavora su più linguaggi espressivi nel dialogo fra letteratura, musica, filosofia il ritmo del viaggio letterario di Borges, interpretato dallo scrittore, è scandito dal tango di Astor Piazzolla, uno dei compositori più celebri al mondo, nell’esecuzione musicale del Quintetto Neofonia Ensemble, diretto da Gianni Mola e composto da fisarmonica (Pietro Bencivenga), violino (Arturo Sica), pianoforte (Gianni Mola), chitarra (Luigi Bonaparte). In scena, a simboleggiare la scrittura e la parola, anche i libri di un’ideale biblioteca borgesiana.

Entrambi gli autori, infatti, assorbono dalle esperienze internazionali il significato più intimo della cultura urbana di respiro europeo, sotto il segno della trasformazione, là dove ogni strada può farsi palcoscenico e ogni palazzo occasione di racconto in parole e musica. Lo scorso 14 febbraio lo spettacolo è stato messo in scena a Parigi presso il Petit Palais, il prossimo 27 marzo a Madrid, e a Buenos Aires in occasione della celebrazione dei 200 anni dell’indipendenza.

Info botteghino
Inizio spettacolo ore 21,30.

Tel. Biglietteria 0584/265757-58
Orario: 10.00-13.00 e 16.30-23.00

Viale Morin, 16 - 55044 Marina di Pietrasanta (LU)

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

112816962

Torna su