A Palazzo Panichi continua la mostra-design di Giugiaro
Pietrasanta lunedì 7 novembre 2011 0Dalle auto più amate dagli italiani alla pasta, dalle bottiglie dell’acqua minerale alle macchine fotografiche: il design di Giorgetto Giugiaro ha spaziato in ogni settore, riscrivendo i canoni dell’estetica.
Una vivacità creativa guidata da curiosità, studio e ricerca che la XII edizione del Premio Internazionale Barsanti e Matteucci ha voluto celebrare sul palco del teatro comunale e con una vivace mostra a Palazzo Panichi “Giorgetto Giugiaro: il design e i suoi percorsi”, visitata in appena sette giorni da oltre mille persone.
“Come ho fatto a dialogare con clienti di ogni parte del mondo? Il linguaggio del disegno è universale – ha spiegato il noto designer – ad ogni opera alla quale lavoro resto molto affezionato, legati a tutte ci sono così tanti aneddoti e storie”.
E’ impossibile citare i successi di Giugiaro anche restando nel solo settore automobilistico: dall’Alfasud alla Panda, alla Golf. La mostra, di carattere divulgativo e didattico, è utile a chi voglia conoscere il background di Giugiaro e la strada della creatività applicata; un’esposizione che illustra oltre mezzo secolo di attività, firmata Giugiaro, nei settori del car design, del product design e dell’architettura, attraverso disegni, bozzetti, progetti, modelli e prototipi. La mostra prosegue a Palazzo Panichi sino al 13 novembre ed è visitabile dal lunedì al sabato, ore 16-19; la domenica nell’orario 9-12 e 15-19. L’ingresso è libero.
Meteo Viareggio