Carnevale edizione 2012 a Pietrasanta, tutti al lavoro per un appuntamento di successo

Pietrasanta 4

Presentate le candidature delle Miss, le canzoni, le scenette il manifesto dell'artista Marcello Giorgi. Tutto sembra pronto. Non ci resta che aspettare un mese per l'attesa Canzonetta condotta anche quest'anno dallo sfavillante duo Paolo Barsanti e Marco Galeotti e con la giuria presieduta dal presidente Mirko Massei.
Un programma come sempre, quello del Carnevale, che impegna le contrade pietrasantine tutto l'anno. Si parte con l'elezione della Miss alle ore 21,00 del 20 gennaio 2012 (locale da definire) per proseguire con la Festa della Canzonetta e del Teatro dialettale pietrasantino che si svolgerà nelle sere del 25, 26, 27, 28 gennaio al Teatro Comunale, dalle ore 21,15.
Per quanto riguarda i corsi mascherati saranno impegnate le domeniche del 5, 12, 19 febbraio dalle ore 15.00 alle 17.30, mentre il Carnevale dei bambini allieterà la piazza Matteotti, martedì 21 febbraio (ore 15.00-17.30). Bisogna invece aspettare maggio-giugno per l'11° torneo di calcio delle Contrade del Carnevale, un appuntamento che come di consuetudine si svolge allo stadio comunale “XIX Settembre”.

L'artista del manifesto

Marcello Giorgi è nato a Pietrasanta nel 1962, dove vive e lavora.
Ha studiato presso l'Istituto Statale d’Arte “ Stagio Stagi”. A sedici anni è attivo presso la Fonderia Artistica Mariani, dove ha modo di apprendere le tecniche di fusione a cera persa e della lavorazione del bronzo, a fianco d’esperti artigiani.
Nel 1988 termina l’esperienza decennale di fonderia, per avventurarsi nel campo artistico, sollecitato dallo scultore polacco Jgor Mitoraj, che lo vuole come assistente nel suo studio.
Durante il periodo in cui lavora con grande Maestro, completa la conoscenza dell’arte figurativa e nel 1991 apre il suo laboratorio di scultura a Pietrasanta.
Dal 2006 concentra il suo lavoro sopratutto nella realizzazione di opere dove può esprimere al meglio la sua sensibilità tanto che l'anno successivo espone con una personale nel complesso museale di Sant'Agostino.

Le canzoni:
Africa-Macelli
Sorridi
Testo di Massimiliano Grazzini; Musica e arrangiamenti di Massimiliano Grazzini
Canta: Maria Cristina Simi

Antichi Feudi
Quando è Carnevale
Testo e musica: Eric Matteucci; Arrangiamento: Simon Luca Ciffa
Canta: Silvia Barbieri

Brancagliana
Il tempo si è fermato
Testo e musica: Marco Castellari; Arrangiamento e armonizzazione: Massimiliano Grazzini
Canta: Elena Pucci

Il Tiglio/La Beca
Carnevale swing
Testo e musica: Perilli Alessio
Canta: Giovanni Castelli

La Collina
Artistica follia
Testo e Musica di Adriano Barghetti
Canta: Giovanna India Simi

La Lanterna
Ho visto un Re (Una favola in città)
testo: Giada Ketlin Basile e Giacomo Crott
musica: Giacomo Crott
Canta: Giada Ketlin Basile

Marina
Carnevale dentro l’anima
Testo e musica: Lorenzo Fiorentino e Mario Bindi; Arrangiamenti: Lorenzo Fiorentino
cantano: Selenia Zabaroni e Claudio Orlandi

Pollino-Traversagna
Sorridi Pietrasanta
Testo: Vibalda e Massimiliano Farnocchia; Musica: Massimiliano Farnocchia; Arrangiamenti: Massimiliano Farnocchia e Barsottelli
Canta: Massimiliano Farnocchia e Francesco Bianchi

Pontestrada
Io ci sarò
Testo e Musica: Marco Agostini; Arrangiamento: Renato Tarabella
Canta: Silvia Castiglioni e Cristiana Figus

Strettoia
Vivi il Carnevale
Testo: Alessio Perilli; Musica e arrangiamenti: Alessio Perilli e Paolo Magri
Canta: Giovanni Fontana

Valdicastello
Basta!
Testo e Musica: Giacomo Crott
Canta: Celeste Beggi

Le scenette
Africa-Macelli
La necessità aguzza l’ingegno
testo: Luciana Luisi e Mauro Tommasi
interpreti: Patrizia Bertozzi, Martina Lorenzoni, Luciana Luisi, Angelo Rovai, Mauro Tommasi

Antichi Feudi
Le gocce magiche
testo: Rita Lia Gabrielli
interpreti: Giacomo Biagi, Alessandro Biagi, Daniele Del Giudice, Sante Del Giudice, Rita Lia Gabrielli, Licia Mugnai

Brancagliana
Scacco matto
testo: Andrea Tedesco
interpreti: Leonardo Bacci, Michela Bongiorni, Laura Cosci, Giulia De Masi, Francesca Maggi, Riccardo Mastromei, Giovanna Tartarelli, Andrea Tedesco

Il Tiglio/La Beca
Tutte le strade portino… allo sprocco!
testo e regia: Tiziano Barattini e Nicola Ghimenti
interpreti: Tiziano Barattini e Nicola Ghimenti

La Collina
Pottarina!! Enno arivi i ladri anco in collina!!
testo: Gabriele Quadrelli
interpreti: Riccardo Bianciardi, Massimo Fracassini, Francesco Lenzoni, Davide Valentini, Carmen Quadrelli, Renza Viviani

La Lanterna
Riso amaro
testo: Simona Mattei
interpreti: Simona Mattei, Stefano Manelli, Timothy Bresciani, Alberto Da Prato, Federica Folini, Susanna Rubino, Claudio Pierotti, Lora Anita Santini

Marina
Giovà s’anda’ al Carnevale? sì, ma senza tu ma’
testo: Piera Bazzichi
interpreti: Gabriele Fornesi, Riccardo Sarti, Piera Bazzichi, Maurizio Baldi, Giuliana Bonci

Pollino-Traversagna
Testa di Casta
testo: Claudia Bacci
interpreti: Marino Bacci, Antonino Pecoraro, Paola Babboni, Luana Ciregia

Pontestrada
Abito da cerimonia
testo: scritta e ideata dagli attori della contrada Pontestrada
interpreti: Paolo Garibaldi, Mauro Lenzoni, Cesare Poli, Enrica Tartarelli, Ilaria Venturelli

Strettoia
Anima di marmo
testo: Alfio Bichi e Massimo Sacchelli
interpreti: Carlo Davini, Moreno Fontana, Giovanna Giannini, Cinzia Maggi, Luciano Pardini, Roberto Rustighi, Massimo Sacchelli, Gina Salvatori

Valdicastello
L’equivoco
testo: Stefania Bottari, Filippo Fambrini, Alessandro Faini, Valeria Miliani, Donatella Bertellotti, Annapia Belfiore, Andrea Sforza
interpreti: Stefania Bottari, Filippo Fambrini, Alessandro Faini, Valeria Miliani, Donatella Bertellotti, Annapia Belfiore, Andrea Sforza

4 commenti

  1. carnevalara viareggina lunedì 9 gennaio 2012 alle 00:19:56

    caro alfio io non ho niente contro pietrasanta ma se la pensi cosi te di carnevale non capisci niente .. vai vai ,viareggio farà a meno di te ........ attento che i carri non ti schiaccino un piede e mi raccomando non ti perdere non tutta la gente che ci sarà. ahahahahah se vuoi te li impresto io 5 euro x entrare ma a pietrasanta si paga? bo ma chi lo sa ...

  2. sono di sinistra domenica 8 gennaio 2012 alle 19:02:48

    ALFIO, sono convinto che non sentiremo la tua mancanza, ciao caro!!!!!

  3. roberto domenica 8 gennaio 2012 alle 12:29:55

    e speriamo che viareggio non perda anche il carnevale, dopo cento, foligno ecc. ecc. ci si mette anche pietrasanta, va a fini che ci fregano anche questa manifestazione, visto anche che molti viareggini detestano questa manifestazione, non ne sarei sorpreso. oddio non avremo piu' quei quattro ubriaconi che vomitano sull'uscio di casa di alcuni cittadini????????????

  4. Alfio domenica 8 gennaio 2012 alle 09:05:25

    Quest'anno, visti i 28€ del cumulativo, andrò a Pietrasanta a vedere il carnevale.

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

111250725

Torna su