Controllo del territorio da parte delle forze dell’ordine: del Dotto firma il "patto per la sicurezza"

Camaiore 0

Sicurezza comunale da affrontare a tutto tondo. Il sindaco di Camaiore Alessandro Del Dotto ha incontrato il Prefetto di Lucca Alessio Giuffrida per la firma del ‘patto per la sicurezza’ che viene rinnovato dall’Amministrazione con particolare slancio, nell’ottica di un più capillare ed efficace controllo del territorio da parte delle forze dell’ordine.

“Un impegno che viene da lontano – commenta Del Dotto – in consiglio comunale fu proprio la nostra compagine politica ad elaborare e proporre il progetto ‘Camaiore Sicura’ su temi come immigrazione, degrado, cultura della legalità. Proposta che in modo miope fu ignorata dalla giunta di allora. Adesso siamo decisi ad attuare tutte le idee e le inziative necessarie a garantire la tranquillità dei cittadini”.

Una delle priorità, secondo il sindaco di Camaiore, sarà convocare un vertice alla presenza del Prefetto con tutte le forze dell’ordine, dove affrontare le questioni che riguardano la stagione estiva: sarà messo in campo un contrasto deciso all’abuso di alcol e all’uso di droghe, ai rumori eccessivi, all’abusivismo commerciale e attenzione particolare sarà rivolta alla prevenzione dei furti nelle abitazioni. Questi propositi si svilupperanno anche attraverso controlli notturni, come già avvenuto in passato sulle strade del territorio. In questo senso il Prefetto ha richiesto un programma degli interventi mirati alla sicurezza stradale e ai pattugliamenti dell’entroterra che sarà stilato nei prossimi giorni.

Sono state poi affrontate le problematiche del parcheggio dell’Ospedale Versilia. Del Dotto ha intenzione di stringere i tempi: dopo la riunione con i colleghi in sede di Conferenza dei Sindaci, il primo cittadino sta preparando una relazione dettagliata in collaborazione con il direttore generale della ASL12 Giancarlo Sassoli su occupazione indebita di stalli di sosta e questione parcheggiatori abusivi. “Ho già alcune ipotesi di soluzioni concrete da sottoporre all’attenzione dell’azienda sanitaria e degli altri comuni versiliesi”, conclude il sindaco.

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

111321879

Torna su