Il Festival “Una Rotonda nel Blu” entra nel vivo
Camaiore venerdì 29 giugno 2012 0Sabato 30 giugno, presso L'Antico Caffè Cattan, prima selezione della categoria “Live”
Dopo l'accurata selezione della categoria “Voci Nuove”, la quarta edizione del Festival Nazionale del Caffè Concerto “Una Rotonda nel Blu” entra nel vivo a partire da sabato 30 giugno, presso L'Antico Caffè Cattan, con la prima selezione della categoria “Live”. Il contest canoro è ideato e diretto dal M° Vincenzo Masini, direttore artistico della manifestazione e Presidente dell’Associazione Culturale Musicamia. Un omaggio alla tradizione del Caffè Concerto, nato a cavallo tra l'Ottocento e ed il Novecento con l'apertura dei primi Cafè-chantant della costa versiliese, dove si esibivano i migliori artisti di varietà dell'epoca. Un omaggio alla Versilia, dove la musica leggera ha sempre avuto un ruolo importante, grazie anche al fatto di essere grande meta di turisti, dando così luogo alla nascita di una cultura musicale alternativa, che appassiona sempre più i giovani allo studio e alla pratica di questa “arte dentro l'arte”. Parola d'ordine? Suonare emozionandosi per emozionare gli altri.
Il concorso-sottolinea il M° Vincenzo Masini- ha come fine la selezione di artisti dell'intrattenimento musicale e l’intento di valorizzare e promuovere la cultura del canto e della musica, in particolare del Caffè Concerto o concertino, grande tradizione della terra versiliese, fornendo ai partecipanti occasioni di esibizioni live con spettatori di varie età, oltre che un punto d’incontro con operatori artistici, culturali e professionali del settore. Tratto caratterizzante del nostro Festival, essere aperto a tutti i generi musicali.
Grande novità di questa edizione è la prestigiosa partnership stipulata con il “Festival di Castrocaro Terme Voci Nuove Volti Nuovi”, contest giunto quest’anno alla 55ͣ edizione e che ha aperto la strada verso la carriera musicale ad artisti come Zucchero, Fiorella Mannoia, Fiordaliso, Iva Zanichi e Caterina Caselli.
Ricco il calendario della kermesse condotta da Sabrina Ceccarelli, cantante professionista e vocal coach dell'Associazione Musicamia: dopo la selezione di sabato 30 giugno, le serate continuano a luglio nei giorni 6, 8, 12, 15, 20, 22, 26, 27, 29 e 3, 9 e 10 agosto.
Quattro le diverse locations esclusive di Lido di Camaiore: il sofisticato Diva Beach, lo storico l'Antico Caffè Cattan, il sobrio Conte Rosso, il divertente parco giochi Tolu Land. I partecipanti ad entrambe le categorie si sfideranno per aggiudicarsi un posto nella finalissima del 12 agosto, serata durante la quale si contederanno l'ambito primo posto, che regalerà al vincitore l’accesso diretto e gratuito al Contest Tour, fase finale del Festival di Castrocaro, ripresa dalle telecamere di Rai 1. Al secondo e terzo classificato andrà l'accesso diretto e gratuito al Castrocaro Festival Friends, prestigiosa accademia di Castrocaro. È previsto inoltre un vincitore popolare, decretato tramite votazione con sms.
Dopo il successo del perfetto binomio musica-arte ottenuto lo scorso anno, sono state create per i finalisti assoluti cinque splendide opere legate alla poetica della musica e del mare, opere create da noti artisti italiani: “Sirena nel Blu” di Omar Salvagno, realizzata in bronzo patinato e granito brasiliano azul Macauba, premio permanente/distintivo del contest, omaggio al pontile Bellavista Vittoria ed alla mitica creatura canterina; “Quando il mare diventa musica” di Paolo Rossi, olio su carta raffigurante un chitarrista pescatore al tramonto; “L'alba nel blu” di Laura Tenani, olio su tela raffigurante un veliero accompagnato da una chiave di violino; “Nereide nel blu” di Franco Pagliarulo, matita su tavola raffigurante la divinità marina; “Basso nel blu” di Giacomo Mozzi, immagine di un bassista stampata su carta museale.
Non resta che aspettare la conferenza stampa di presentazione, che si terrà giovedì 28 giugno alle ore 11.00 presso il Diva Beach di Lido di Camaiore.
Ecco i nomi dei partecipanti provenienti da tutta Italia, a conferma del livello nazionale raggiunto dalla manifestazione: per la categoria Voci Nuove Armando Polito di Napoli, Chiara Arduini di Viareggio, Daniele Ulivi di Viareggio, Federica Fabozzi di Cascina, Irene Marchi di Camaiore, Kriseyda di Viareggio, Lucio Miele di Viareggio, Paola Bivona di Pontedera, Sandro e Giada di Empoli, Valentina Baroni di Massarosa, Valentina Caturelli di Livorno, Veronica Lari di Capezzano Pianore; per la categoria Live Steffo di Lucca, Lost in Sound di Capezzano Pianore, Francesca e Francesco di Lari, Blue Marble di Colle val d'Elsa, Apeiron di Lido di Camaiore, Eliana feat Mattia Valentino di Potenza, Cerveza Acoustic Project di Fornaci di Barga, The Dream Floyd Band di Certaldo, Yacaranda band di Lucca, Jessica Roby di Torino, Deltanabla & Italian Style di Napoli e Lucca, The Brothers Passion di Certaldo.
Meteo Viareggio