Numerose sanzioni e lotta all'abusivismo a Forte

Forte dei Marmi 1

Giornate intense quelle che nello scorso fine settimana hanno visto impegnata la polizia municipale. La città è, infatti, stata presa letteralmente d’assalto dai turisti con significative ripercussioni sui livelli del traffico e con notevole affluenza di pedoni soprattutto nelle zone del centro.

“Gli agenti - spiega l’assessore alla polizia municipale Alessio Felici – hanno effettuato una serie di controlli delle zone a traffico limitato e nelle principali arterie del paese, quali il viale Morin, via XX Settembre, viali a mare. Un’attività che ha portato ad elevare numerose sanzioni per infrazione al codice della strada a tutti i mezzi non regolarmente autorizzati o parcheggiati irregolarmente e di intralcio per la circolazione.

Altrettanto ingenti sono state le richieste d’intervento ricevute dal centralino del comando per passi carrabili ostruiti, auto in divieto, attività rumorose e sinistri stradali. A queste operazioni si sono aggiunti i sequestri effettuati grazie all’apposito servizio, dedicato alla lotta all’abusivismo commerciale, a cui si sono aggiunte le sanzioni amministrative elevate dagli agenti a chi è stato trovato nell’atto di acquistare detti articoli. Già operativo anche il servizio di controllo sul demanio per cercare di arginare l’ormai annoso problema della presenza di venditori abusivi, che quest’anno ha assunto dimensioni ancora più consistenti. Inoltre, sono stati fatti controlli per il rispetto dell’ordinanza sindacale che vieta di passeggiare e sostare al di fuori dell’arenile a torso nudo o in maniera non decorosa.

In ultimo
– conclude Felici - compatibilmente con il personale a disposizione e con le emergenze di servizio, il nostro personale è presente nelle frazioni del paese in qualità di vigile di quartiere in Vaiana, Caranna e Vittoria Apuana”.

1 commento

  1. Riccardo martedì 10 luglio 2012 alle 16:55:37

    Complimenti all'amministrazione comunale di Forte dei Marmi per gli sforzi rivolti a contrastare l'illegalità.
    Un bell'esempio per tutti gli altri comuni versiliesi.

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113250503

Torna su