Basta con l’aumento dei carichi fiscali per le imprese

Forte dei Marmi 0

La Cosap di Forte è già tra le più alte. Un aumento del 30% è una esagerazione in questa fase di crisi per le imprese

«I bilanci dei Comuni non stanno bene e questo è sotto gli occhi di tutti, ma in questa fase di grave crisi dei consumi neanche quelli delle imprese – commenta il direttore Confesercenti Versilia Emanuele Pasquini. Non è pensabile che ogni volta sia la stessa storia, lo Stato taglia i trasferimenti, i conti non tornano, non si riesce a riorganizzare la macchina amministrativa e la spesa corrente e a pagare sono le imprese che già sono vessate da costanti aumenti a tutti i livelli».

«L’ipotesi di aumento di un ulteriore 30% della Cosap, annunciato sui giornali dal Comune di Forte dei Marmi è una scelta che non possiamo condividere. Se è vero che la tassa non era recentemente aumentata, è altrettanto vero che i livelli della Cosap del Forte sono già i più alti in assoluto in tutta la Regione e un ulteriore aumento, in una fase di grave crisi per il commercio e di contrazione dei numeri nel turismo, è a nostro avviso dannoso per le imprese e per l’economia locale».

«E anche sotto il profilo del metodo serve maggior confronto tra amministrazione e categorie economiche su questi temi. Rinnoviamo pertanto l’appello al Comune – già lanciato poco meno di 3 settimane fa con una richiesta di incontro ancora aperta - prima di procedere a nuovi aumenti, a un confronto diretto con il mondo delle imprese del commercio, dei pubblici esercizi e dell’ambulantato per i quali questa tassa è una componente molto pesante della propria quotidiana attività»

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113174556

Torna su