Bandiera Blu e Premio Nardini a Forte dei Marmi

Forte dei Marmi 0

La montagna e il mare simbolicamente uniti in un doppio appuntamento, che caratterizzerà il prossimo fine settimana: la cerimonia di consegna della Bandiera Blu 2012 e il I° Premio intitolato a Giuseppe Nardini. “Abbiamo volutamente programmato insieme queste due manifestazioni – ha dichiarato il sindaco Umberto Buratti – perché entrambe hanno come filo conduttore l’ambiente e la sua tutela, i principi che hanno contraddistinto la vita e l’operato del nostro concittadino e amico “Beppe” Nardini, al cui ricordo è dedicato il Premio”.

Si inizierà sabato 21 luglio alle 10.30 con la cerimonia dell’alza Bandiera Blu alla presenza della Autorità, al pontile, dove arriverà via mare un corteo di imbarcazioni partite dallo Yachting Club Versilia. Subito dopo, si svolgerà la consegna del vessillo Blu al rappresentante del Parco delle Apuane, che lo terrà in custodia fino al giorno dopo, domenica 22 luglio, quando verrà trasferita a Campocatino, località del comune di Vagli di Sotto, dove alle 12.00, alla presenza delle Autorità la Bandiera verrà nuovamente issata sul pennone.

Qui, infatti, si svolgerà il I°Premio Giuseppe Nardini, organizzato dall’associazione ciclistica Forte dei Marmi, in ricordo del compianto presidente del Parco delle Apuane, scomparso la scorsa primavera. Il programma prevede una gita in bicicletta da Forte dei Marmi, con partenza alle 7.30 da piazza Fratelli Meccheri fino a Roggio in Garfagnana. Chi non vorrà andare con la bici potrà arrivare più comodamente in pullman, partendo alle 10.30 dalla scuola Guidi a Vittoria Apuana. Una volta a Roggio, dopo la cerimonia della Bandiera Blu alle 13.00, si svolgerà la consegna del I° Premio Giuseppe Nardini a Michil Costa, il patron della Maratona des Dolomites, la più importante manifestazione del ciclismo amatoriale d’Europa. Un moderno oste, come ama definirsi, a cui piace fare il suo lavoro e ha messo la propria attività al servizio della natura, salvaguardando il territorio con impegno e puro spirito filantropico. La manifestazione prevede anche una ciclopedalata fuoristrada all’interno del parco con partenza da Roggio e una passeggiata trekking nel parco, con percorsi intorno al paese. Sarà una giornata di festa, con una serie di iniziative socio – culturali a tema naturalistico nello splendido scenario del Parco delle Apuane.

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113174488

Torna su