Pura poesia per il Riccardo 3 al Festival Shakespeare di Seravezza
Seravezza giovedì 23 agosto 2012 1Ieri, mercoledì 22 Agosto, il Festival Shakespeare a Seravezza ha accolto Riccardo 3, messo in scena dalla compagnia torinese Blue Sclint.
Uno spettacolo di pura poesia, che come un soffio leggiadro (ma quanto profondo! ) è scivolato furtivo tra il pubblico, carezzando gli animi, per poi ripartire, lasciando tra i presenti quella ricchezza che solo certo teatro sa donare.
Riccardo, lo storpio, l'uomo segnato dalla natura che alla natura ha dichiarato la sua guerra, vuole la corona. Altro non vede davanti a se, nel suo cammino cosparso via via di delitti, raggiri, bestiali bassezze. E con lui Anna, che da vedova della sua vittima si fa sua sposa, per poi sfumare negli altri personaggi di cui Riccardo di serve. Ma la scena è un palco, in cui ognuno recita la sua parte, e poi, copione alla mano, esce di scena a comando. Riccardo, nel suo delirio, tra flebili luci di un camerino o tra improvvisate pedane, non si rende conto che la sua parte è esaurita, e resta abbarbicato fino alla fine al suo sogno delirante di protagonismo: la scena finale lo vede arrampicato su un immenso trono di legno incorniciato da fari trionfanti. Ma non c'è più nessuno attorno a lui a decretarne la vittoria: egli controlla e ricontrolla il copione, e si accorge allora che tutto è davvero finito, per sempre.
Paolo Faroni e Maria Concetta Guadagno, immensi sulla scena, hanno regalato al pubblico presente una serata davvero toccante e di altissima qualità. Peccato solo che il pubblico non sia stato numeroso come gli attori e la compagnia avrebbero di certo meritato. Come si dice in certi casi...peggio per gli assenti.
Il Festival Shakespeare continua stasera con un'altro appuntamento d'eccezione: direttamente da Verona, il Juliet Club, che da anni raccoglie le lettere a Giulietta da tutto il mondo, presenta con il regista veronese Solimano Pontarollo uno spettacolo nuovo, basato proprio sulle più belle lettere raccolte nel tempo. Prima dello spettacolo l'organizzazione del Festival propone un incontro con gli interpreti, offrendo ai presenti un buffet alle 19:00.
Continua intanto, tutte le sere la mostra delle fotografie finaliste nel concorso "immagini di passioni universali" all'interno del Festival, la mostra degli abiti storici premio Oscar in film di Franco Zeffirelli e una serie di immagine ispirate ai film "shakespeariani" della storia del cinema, alle Scuderie Granducali di Seravezza.
Giacomo Callari
1 commento
Ho visto lo spettacolo! Bellissimo ma gli attori sono Maria Concetta Gravagno e Paolo Faroni della compagnia Blusclint.
=)