Cerimonia dedicata ai "nuovi cittadini" del Comune di Seravezza

Seravezza 0

Sabato 14 dicembre alle ore 11,00 presso la Sala del Consiglio Comunale di Seravezza, si terrà una cerimonia ufficiale di saluto e benvenuto da parte dell’Amministrazione a tutti i “nuovi” cittadini italiani, ossia alle persone residenti che hanno chiesto e ottenuto la cittadinanza italiana nel biennio 2012-2013.

Dopo la Cerimonia dello scorso anno, che aveva coinvolto 32 nuovi cittadini del periodo 2010-maggio 2012, anche nel 2013 l’appuntamento si rinnova a favore di 12 nuovi cittadini (tra cui Treminori nati in Italia), provenienti dalla Romania, Albania, Kosovo ed Etiopia. “Quest’anno - dichiara l’Assessore alla partecipazione Valentina Salvatori - la Cerimonia di Conferimento della cittadinanza si arricchisce di nuovi contenuti simbolici grazie al suo collegamento con la “Festa dell’Albero”, iniziativa nazionale a cui il Comune di Seravezza ha aderito lo scorso 21 novembre, con la messa a dimora di due piante nel Parco pubblico di Via Don Fascetti a Querceta,
insieme alle ragazze e ai ragazzi delle scuole medie.

L’iniziativa da anni promossa da Legambiente sui temi della tutela ambientale e del patrimonio arboreo boschivo e urbano, è stata nel 2013 specificamente dedicata ai temi dell’accoglienza e dell’ integrazione, e pertanto l’Amministrazione ha deciso di dedicare i nuovi alberi piantati anche a tutti i nuovi cittadini del Comune di Seravezza”.

Durante la cerimonia, alla presenza dei membri del Consiglio Comunale, sarà consegnata ai nuovi cittadini una pergamena di attestazione simbolica della cittadinanza italiana, recante il logo “Festa dell’Albero 2013 - Alle radici dell’accoglienza”.

Inoltre, proprio per l’occasione, nella Sala del Consiglio Comunale saranno esposti gli elaborati artistici realizzati dai giovani alunni delle prime medie, nell’ambito del percorso di approfondimento intrapreso con le insegnanti sui temi della tutela ambientale e dell’accoglienza e culminato nelle iniziative dello scorso 21 novembre.

“Anche quest’anno – commenta il Sindaco Neri - si ripete un’iniziativa molto sentita dall’ Amministrazione Comunale. Dare il benvenuto a chi ha deciso di vivere, crescere e lavorare sul nostro territorio è per noi un momento di alto valore civico che accresce tutta la comunità. Questa iniziativa è un modo per conoscere meglio i nostri nuovi cittadini, la loro cultura, sensibilità e le loro esperienze di vita ed è occasione di arricchimento reciproco e di grande interesse e utilità per tutti”.

Il Sindaco di Seravezza
Ettore Neri

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

110697593

Torna su