Teatro di Seravezza: cresce l’attesa per lo spettacolo inedito di Fabio Genovesi in scena giovedì 19 dicembre. Tra racconti di vita sul mare e film horror

Seravezza 0

“Le storie sono pesci” è il titolo dello spettacolo che giovedì’ 19 dicembre alle 21.15 lo scrittore Fabio Genovesi porterà sul palco del Teatro Scuderie Granducali a Seravezza (Lu). Sarà una rappresentazione completamente inedita pensata esclusivamente per il pubblico di Seravezza, una “serata di veglia, la prima serata del teatro a km 0”, come è stata definita da Elisabetta Salvatori che cura la direzione artistica del cartellone 2013 / 2014 del teatro versiliese dal titolo “Seravezza col cuore”. Sarà una serata piena di sorprese dove Genovesi non parlerà dei suoi libri ma farà una cosa mai fatta: racconterà storie sul mare, il Natale ma commenterà anche spezzoni di film porno – horror italiani ’70. Fabio Genovesi è uno scrittore ormai di culto, nato a Forte dei Marmi nel 1974 è autore di libri di successo come il romanzo Versilia Rock City (Transeuropa 2008, nuova edizione Mondadori 2012), il saggio Morte dei Marmi (Laterza 2012), il romanzo Esche vive ( Mondadori), tradotto in nove Paesi tra cui Stati Uniti e Israele. Il suo ultimo libro è “Tutti Primi sul Traguardo del mio Cuore” (Mondadori 2013), diario reportage on the road sulla sua avventura al Giro d’Italia, che ha seguito per raccontarlo ogni giorno sul Corriere. Oltre ad essere scrittore Genovesi ha una grande passione, la pesca, ed è stato questo uno dei motivi ispiratori dello spettacolo “Le storie sono pesci”. “Essere pescatore è come una metafora della scrittura – spiega Elisabetta Salvatori – con la sua lentezza, il saper guardare il mare, la pazienza. E Genovesi racconterà nel suo spettacolo storie basate proprio su tutto questo, con il suo modo semplice ma nello stesso tempo ricco di emozioni e sfumature. In più visto il periodo non mancheranno racconti natalizi ma il piatto forte dello spettacolo sarà la proiezione di tre brevi spezzoni video di film porno horror italiani degli anni’70, un filone demenziale che però ha sempre appassionato Genovesi, che lo scrittore ha scelto e commenterà sul palco. Si tratta sempre di racconti e storie – conclude Salvatori – di uno spettacolo veramente nuovo e tutto da scoprire”. Il cartellone 2013/ 2014 del Teatro Scuderie Granducali, via L. Amadei 230 a Seravezza, è organizzato dalla Fondazione Terre Medicee insieme all’assessorato alla Cultura del Comune di Seravezza. Il servizio biglietteria è attivo presso la segreteria della Fondazione nel Palazzo Mediceo, Viale L. Amadei, 230 (già Via del Palazzo, 358), dalle ore 10.00 alle 14.00 del martedì e giovedì, costo del biglietto da 16 a 8 euro secondo il settore. Per informazioni: tel. 0584 757443, www.terremedicee.it e-mail: segreteria@terremedicee.it I nuovi abbonamenti e l’acquisto dei singoli biglietti può essere fatto anche on-line su www.bookingshow.com o presso i rivenditori autorizzati: Versilia Vacanze a Lido di Camaiore o Fantasy world Viaggi a Ripa di Seravezza.

LASCIA IL TUO COMMENTO

L'indirizzo e-mail non sarà pubblicato ma utilizzato, solo se lo desideri, per avvisarti della presenza di nuovi commenti. I campi indicati con * sono obbligatori.

Avvisami se qualcuno risponde alla discussione: 

Lo STAFF Viareggino.it si riserva la possibilità di cancellare commenti nei quali sia utilizzato un linguaggio offensivo o vi siano offese a persone e/o cose. Ci auguriamo che le discussioni siano affrontate con serenità ed intelligenza da parte di tutti. Viareggino.it non è in alcun modo responsabile dei commenti inseriti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

110697654

Torna su