La Roma non vuole mollare, prossimo ostacolo la Fiorentina
Sport venerdì 23 gennaio 2015 0Ritorna il campionato con la ventesima giornata, e questo vuol dire che si inizia il girone di ritorno di questa stagione, che per ora non è stata particolarmente sorprendente anche se, rispetto ad altri paesi, non ha ancora definito alcun obiettivo. Nel match clou di questo primo turno, oltre a Lazio-Milan, si affronteranno Fiorentina e Roma, in una sfida che si porta dietro duelli tra grandi campioni e grandi ex, su tutti lo stesso Montella e Gabriel Batistuta. Per l’argentino nove stagioni con la maglia viola, con cui ha vinto 1 Coppa Italia, 1 Supercoppa italiana e 1 volta la classifica di capocannoniere con 26 reti, mentre con la casacca giallorossa 3 stagioni in cui ha vinto 1 scudetto e un'altra Supercoppa.
Così come dimostrano anche le analisi degli esperti di scommesse sul calcio bet365, la squadra di Vincenzo Montella è in netta ripresa. Messa da parte la qualificazione agli ottavi di Europa League e il passaggio ai quarti in Coppa Italia, i viola stanno risolvendo negli ultimi tempi anche quei problemi di continuità di risultati in campionato. Sesta a quota 30 punti - superati Genoa, Milan e Inter - la Fiorentina ha collezionato nelle 19 gare del girone d'andata 8 vittorie, 6 pareggi e 5 sconfitte, per un totale di 27 reti messe a segno e 18 incassate.
Pare invece aver perso la tranquillità e la solidità di inizio stagione la squadra allenata da Garcia che, al di là dei risultati che rimangono positivi - i giallorossi non perdono dal primo novembre - non sta producendo il bel gioco che ci ha abituati a vedere. Agguantata a fatica la qualificazione in Coppa Italia contro uno strepitoso Empoli, che meritava molto di più, Totti e compagni si apprestano a questa delicata sfida al Franchi con la consapevolezza di non poter più permettersi di sbagliare se l'obiettivo scudetto è ancora vivo nelle intenzioni. La Juventus infatti non aspetta nessuno e sperare che incappi in passi falsi sarebbe controproducente, quando 5 punti di distanza diventano troppi.
Come già detto, la Roma non conosce sconfitta in campionato dallo scorso primo novembre, giorno della gara contro il Napoli persa per 2-0; da quel momento 5 vittorie e 4 pareggi. Veniamo ai precedenti: ammontano a 75 le sfide all'Artemio Franchi, con i padroni di casa in netto vantaggio in fatto di successi, 32 a 13, 30 i pareggi. Tanti i gol segnati, 180 di cui 109 di marcatura viola, 71 da parte romanista. Un po' di statistiche: la Fiorentina, nelle ultime 4 partite, è riuscita a bucare la rete giallorossa una sola volta; inoltre in casa non riesce a spuntarla sulla Roma, solo 2 volte l'ha battuta negli ultimi 11 precedenti.
La squadra di Montella poi è quella che in serie A manda più difensori in rete, ben 8 fino a ora. Mancherà Savic nelle fila dei fiorentini, e mister Montella continua a fare a meno anche di Aquilani, che è reduce da controlli in Germania al tendine d'Achille, problema che lo perseguita da un po' di tempo; la buona notizia è il ritorno che ormai pare certo di Mario Gómez, autore di una doppietta in Coppa Italia e campione atteso non solo dai tifosi della Fiorentina. Per la Roma due i ballottaggi: Strootman - Naingollan a centrocampo e Iturbe/Destro in attacco.
Meteo Viareggio