Iniziate le celebrazioni per i 160 anni dalla morte dell'inventore Eugenio Barsanti
Pietrasanta venerdì 19 aprile 2024 0Presenti gli studenti della scuola a lui intitolata
PIETRASANTA - Sono iniziate questa mattina dalla sala dell’Annunziata, insieme a circa 70 studenti della scuola
“Barsanti” di Pietrasanta, le celebrazioni organizzate dall’amministrazione comunale per la
mattinata di giovedì 18 aprile in occasione del 160° anniversario della morte del Padre
scolopio, originario della “Piccola Atene” della Versilia e inventore del motore a
combustione interna con l’ingegner Felice Matteucci.
“Padre Eugenio Barsanti – ha ricordato il sindaco e assessore alla cultura, Alberto Stefano
Giovannetti – è, insieme a Giosuè Carducci, una delle grandi personalità legate
intimamente a Pietrasanta che hanno lasciato un segno indelebile nella storia, d’Italia e non
solo. Un onore per la nostra comunità e un pezzo di passato da conoscere, tramandare come
stiamo facendo anche oggi e rinnovare, con l’intento di renderlo sempre più fruibile. In
questa direzione va letta la nostra volontà di trasferire il museo Barsanti, oggi a palazzo
Panichi, nella casa natale dell’inventore, in via Mazzini: l’auspicio è che, entro fine anno o
al massimo nei primi mesi del 2025, il Comune possa entrare nella disponibilità di tutti gli
spazi dell’immobile per poi procedere con la sistemazione e il progetto di allestimento del
nuovo spazio museale”.
A fare gli onori di casa il presidente del Premio Internazionale Barsanti e Matteucci,
Andrea Biagiotti , Roberto Boni, giornalista del periodico Quattroruote e Stefano
Iacoponi, coordinatore del comitato tecnico scientifico del “Premio Barsanti” .
Concluso l’incontro, studenti e relatori, insieme al primo cittadino, si sono raccolti davanti
alla casa natale di Padre Eugenio Barsanti per il consueto omaggio istituzionale con la
deposizione di una corona d’alloro.
Meteo Viareggio