Ripristinato il ponticello che unisce Seravezza e Stazzema

Attualità 0
Ripristinato il ponticello che unisce Seravezza e Stazzema
0

ALTA VERSILIA - Ci sono opere che a volte hanno anche un valore simbolico oltre che pratico. Il torrente Turrite Secca, nella zona di Arni-Campagrina divide i due comuni di Seravezza e Stazzema. Su un versante si trova la località della Fabbricaccia, sul comune di Stazzema, dove ci sono delle case di residenti di quel comune, mentre dall’altra troviamo adagiata in un prato la chiesetta di Santa Maria Maddalena in Campagrina, situata invece sul territorio seravezzino. In questa località, nei tempi andati, scendevano i basatini durante l’estate, dopo aver valicato il Cipollaio, per organizzare i loro alpeggi.

Dunque la chiesetta è su Seravezza, così come il deposito di acqua che serve la Fabbricaccia di Stazzema e invece le case, pur a pochi metri di distanza, sono sulla sponda stazzemese.

Questo posto così singolare è sempre stato raggiungibile attraverso un ponticello che negli ultimi anni era divenuto completamente inagibile, tanto che per attraversare il torrente si doveva guadare sui sassi nell’acqua. Così, i sindaci Alessandrini e Verona si sono accordati sull’opportunità di ripristinarlo per riunire efficacemente i due comuni, in questo luogo simbolico sconosciuto ai più. La Ditta Tommasi di Cansoli ha eseguito il recupero del ponte, ripristinando il passaggio sul torrente, che è tornato alla sua migliore funzionalità, con piena soddisfazione di tutti.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

109581675

Torna su