Oggi Giovanni Veronesi con Niky La Rosa sul carro di Priscilla Borri
Carnevale domenica 16 febbraio 2025 0
VIAREGGIO - Come più volte annunciato ospiti d'eccezione quest'anno e in particolare oggi sul carro di seconda categoria firmato da Priscilla Borri. Il regista e sceneggiatore fiorentino Giovanni Veronesi e il cantante del testo di Francesco Nuti Niky La Rosa, in omaggio all'amato attore scomparso, ma mai dimenticato.
Giovanni Veronesi è stato definito il "nuovo" Monicelli: appartenente al cosiddetto "cinema toscano", vale a dire a quel gruppo di giovani interpreti che dagli anni Novanta a oggi ha portato al successo il cinema italiano, Giovanni Veronesi ha tutte le carte in tavola per essere considerato il nuovo Monicelli.
Al servizio di Francesco Nuti
Fratello dello scrittore Sandro, comincia la sua carriera come attore nel 1983 nel film di Pupi Avati Una gita scolastica, poi passa alla sceneggiatura al servizio di Francesco Nuti e affiancando Vincenzo Cerami. Nascono così le sceneggiature di Tutta colpa del paradiso (1985), Stregati (1987), Caruso Paskoski di padre polacco (1988), Donne con le gonne (1991) e OcchioPinocchio (1994).
Tra il debutto dietro la macchina da presa e sceneggiatore di cinepanettoni
Nel 1987 decide di investirsi lui stesso regista e dirige il suo primo film Marameo, con Novello Novelli e Vanessa Gravina. Da quest'anno fino al 1993, tornerà però a occuparsi di sceneggiatura, firmando i primi cinepanettoni: Vacanze di Natale '91 (1991) e Anni '90 (1992). Sul set fa la conoscenza dell'attore Christian De Sica per il quale scriverà Uomini uomini uomini (1995) e Tre (1996). Mentre riceve il suo primo premio (il David di Donatello per la migliore sceneggiatura) nel 1993, dopo aver diretto Penelope Cruz e Diego Abatantuono (che sarà presente anche in un'altra pellicola da lui diretta Il barbiere di Rio, 1996) nel religioso Per amore solo per amore, che affronta la natività sotto gli occhi di San Giuseppe.
Il successo della collaborazione con Leonardo Pieraccioni
Diventato grande amico e collaboratore di Leonardo Pieraccioni, scriverà per lui le commedie romantiche che saranno i maggiori successi cinematografici italiani: I laureati (1995), Il ciclone (1996) - per il quale vince il Nastro d'Argento per la migliore sceneggiatura -, Fuochi d'artificio (1997), Il pesce innamorato (1999), Il principe e il pirata (2001), Il paradiso all'improvviso (2003), Ti amo in tutte le lingue del mondo (2005), Una moglie bellissima (2007) e Io & Marilyn (2009). Ovviamente, il passo da Pieraccioni all'attore Massimo Ceccherini è brevissimo e Veronesi si occupa anche del suo debutto come regista (Lucignolo, Faccia da Picasso e La mia vita a stelle e strisce).
Giovanni Veronesi (Prato, 31 agosto 1962) è uno sceneggiatore, regista, conduttore radiofonico e attore italiano, fratello dello scrittore Sandro Veronesi.
Meteo Viareggio