Pietrasanta, petizione contro il trasferimento della Biblioteca
Pietrasanta sabato 15 marzo 2025 0
Il link per firmare. https://www.change.org/p/salvate-la-sede-della-biblioteca-comunale-nel-chiostro-di-sant-agostino?source_location=search
PIETRASANTA - Abbiamo recentemente appreso dalla stampa e dai social che è intenzione dell'Amministrazione Comunale di Pietrasanta di procedere al trasferimento della Biblioteca comunale dalla sede attuale al Palazzo del Municipio.
Per i motivi che elenchiamo di seguito preghiamo il Sindaco caldamente di riconsiderare tale trasferimento.
La Biblioteca comunale, situata nel cuore della citta, è molto più di un semplice luogo di studio e lettura: è un simbolo della nostra eredita culturale e storica.
Ecco perché è fondamentale che rimanga nella sua sede attuale:
Valore storico e culturale: Il Chiostro di Sant'Agostino, con le sue mura
antiche, rappresenta un pezzo vivente della nostra storia. Spostare la Biblioteca significherebbe spezzare un legame prezioso con il passato e con il centro pulsante della Città.
Sinergia con il Museo dei Bozzetti: La presenza della Biblioteca garantisce
una maggiore visibilità al Museo, contribuendo a promuoverne il patrimonio
artistico e culturale e , viceversa, la presenza dei Bozzetti all'interno delle sale studio conferisce alla Biblioteca un'attrattiva e un carisma senza eguali.
Inclusione e accessibilita: Recentemente un comunicato stampa del Comune ha messo in risalto l'importante finanziamento ottenuto attraverso un bando della Regione Toscana, volto al superamento delle barriere architettoniche presenti nell'edificio. Saranno quindi presto pienamente accessibili la maggior parte delle aree che ospitano la Biblioteca e il Museo dei Bozzetti.
Identita e comunita: La Biblioteca é un punto di riferimento per la comunità di Pietrasanta e Versilia Storica. Mantenerla nel Chiostro aiuta a preservare I'identita del luogo e rafforza il senso di appartenenza tra i cittadini.
Atmosfera unica: L'ambiente tranquillo e carico di storia del Chiostro offre
un'atmosfera unica per la lettura e lo studio, difficile da replicare in una nuova struttura moderna. La sua bellezza architettonica aggiunge un fascino
ineguagliabile alla Biblioteca, creando un'esperienza sensoriale che arricchisce ogni visita, favorisce la concentrazione, crea uno stato di benessere e serenità d’animo.
Rispetto per le tradizioni: Rispettare le tradizioni significa anche onorare i
luoghi che hanno ospitato generazioni di studiosi e lettori. La storia del Chiostro è intrinsecamente legata alla Biblioteca stessa.
Combattere per la cultura vuol dire combattere per la nostre radici e per il nostro futuro.
Gli utenti della Biblioteca
https://www.change.org/p/salvate-la-sede-della-biblioteca-comunale-nel-chiostro-di-sant-agostino?source_location=search
Meteo Viareggio