Intervista a Marco Galli: "Burlamacco in attesa, come la città di Viareggio in letargo"

Carnevale 0
Intervista a Marco Galli: "Burlamacco in attesa, come la città di Viareggio in letargo"
0

Il 29 marzo living painting di fronte al bar Irene

VIAREGGIO - Dopo aver molto fatto parlare di sé con il murales dedicato a Burlamacco, abbiamo deciso di contattare e intervistare Marco Galli, 37 anni, giovane artista viareggino, autore dell'opera realizzata in centro città a Viareggio.

Di cosa ti occupi nella vita?

- Sono un creativo, il mio lavoro principale è quello di illustratore e pittore murale, ogni tanto faccio piccole supplenze a scuola.

La mia passione per i murales nasce intorno al 2003/2004 dove inizio ad appassionarmi a varie riviste nazionali ed internazionali di graffiti e di street art quindi diciamo ai tempi del liceo.

Nel 2009 ho iniziato a fare i miei murales. Ho viaggiato molto e in Argentina nel 2018, finita l'Università, ho imparato ancora di più questa meravigliosa arte urbana. Diciamo che l'Argentina è la culla dell'arte murale. negli ultimi anni si sta anche concretizzando un po' di più la professione dell'illustratore e del muralista anche se in Italia si fatica non poco."

Come ti è venuta l'idea di rappresentare Burlamacco?

"Mi è venuta quando per la prima volta sono andato in centro e ho notato il "sarcofago" di pannelli di truciolato che per un anno o forse più chiuderanno il centro di Viareggio: in fondo il mercato è il cuore della nostra città e quei pannelli, per quanto utili per dare nuova vita al centro, mi sono sembrati una deturpazione.

Quindi l'intento è stato quello di connettere varie tematiche: la decorazione e la street art e dare vita ai pannelli e far gioire le persone che lavorano e vivono in un luogo un po' triste, quasi macabro.

La cultura del Carnevale a Viareggio è molto importante ed è una fortuna avercela, ma il Burlamacco seduto in attesa dell'anno prossimo rappresenta una città che quasi in letargo aspetta l'anno dopo.
Tutte le iniziative ruotano, ormai, solo intorno al Carnevale.
Ma io sono nato e cresciuto a Viareggio e mi ricordo gli anni '90 e quante iniziative c'erano: tanti Festival, artisti e musicisti... ora invece mi sembra che sia quasi tutto riconducibile al Carnevale.
Carnevale sì, ma dobbiamo fare di più per Viareggio.
Sembra quasi un'attesa eterna tra un febbraio e l'altro.

Quindi sì elogio al Carnevale, ma anche una critica alla municipalità rallentata e assopita che non prende rischi per intraprendere nuovi eventi, nuovi percorsi, nuove attività.

Burlamacco si lava i vestiti dopo il mese di baldoria e si prepara ad un letargo di un anno.
Ma l'opera ha tantissime chiavi di lettura, tanti l'hanno presa come glorificazione, altri hanno invece visto in essa una critica che certo c'è, ma vuol essere assolutamente costruttiva, altri ancora condividono la "noia" al termine della grande festa.

Sono molto contento di quello che è successo, del clamore, diciamo: non mi aspettavo una reazione del genere.
E ho ritrovato la gioia della novità tra le persone che passavano dal mercato mentre lo realizzavo.

Ho creato un progetto di "muri liberi", ma non ho trovato una risposta e quindi questo, come altri progetti, sono cascati nel vuoto assoluto della burocrazia.

Comunque in esclusiva vi anticipo che il giorno 29 marzo ci troveremo di fronte al bar Irene per proseguire a decorare i pannelli insieme ad altri artisti che hanno accolto la mia proposta.

Faremo una live painting per continuare la decorazione dei pannelli.
Sto pensando di fare una stampa a tiratura limitata con soggetto il graffito di ieri l'altro e venderla anche per sostenermi anche economicamente.

Regaleresti la tua opera alla Fondazione Carnevale?
Mi farebbe certamente piacere una collaborazione se richiesta.

Auguriamo a Marco di riuscire a continuare a far parlare di sé e di tutto il centro città, da sempre cuore pulsante di Viareggio



Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

111271865

Torna su