Ecco le giornate del museo in provincia di Lucca
Attualità sabato 22 marzo 2025 0
Otto siti visitabili il 5 e 6 aprile prossimi
LUCCHESIA - Di seguito elenchiamo i musei che ospiteranno varie iniziative nel primo week end di aprile nell'ambito delle 'iniziativa "Giornate al museo".
Il 5 e 6 aprile 2025, le case museo di tutto il mondo apriranno le loro porte per questa occasione speciale, invitando al pubblico a scoprire i luoghi che custodiscono la memoria dei grandi personaggi della storia.
Casa Natale Giosue Carducci – Pietrasanta (LU)
Telefono: 0584 795500
Email: istituti.culturali@comune.pietrasanta.lu.it
- Attività proposte: Book&Cook: gli eventi dove i libri incontrano il cibo. In collaborazione con la Biblioteca Comunale G. Carducci. Il cibo è cultura! Per questo è importante diffondere e divulgare la storia della gastronomia italiana. Marco Capaccioli e Adriano Rigoli presenteranno alle ore 11 il libro "A Tavola con i Grandi. Ricette e curiosità dei Personaggi illustri italiani" che racconta il rapporto dei Grandi Personaggi con il cibo. A seguire ci potremo fermare per una degustazione dedicata ai cibi amati dal sommo poeta Giosue Carducci a cura del Circolo Arci di Valdicastello. Menù: bruschette affettati e fegatini, strangolapreti al burro e cacio o al ragù, cantucci, acqua, vino e caffè. Costo 20 euro, posti limitati, prenotazione obbligatoria al 320 8808954. Nel pomeriggio sarà possibile fare una visita guidata alla casa-museo.
- Ingresso gratuito: Sì - Ingresso e presentazione libro
- Ingresso ridotto: Sì - Degustazione del Carducci 20 euro
- Omaggi e attività specifiche: No
- Visita gratuita: Sì- 1 turno ogni ora dell'orario pomeridiano
Casa Museo Ugo Guidi - Forte dei Marmi (LU)
Telefono: 3483020538
Email: museougoguidi@gmail.com
- Attività proposte: Il 6 aprile, alle ore 17 sarà inaugurata la mostra “Confini Stregati” di Paolo Pratali e Mariella Menichini. L'iniziativa fa parte del progetto "Ufodementalart" curato da Atelier7 e in programma dal 3 aprile al 31 agosto 2025 che abbraccia quattro attività che si terranno a Carrara (Bajni Book), Forte dei Marmi (Museo Ugo Guidi), Fosdinovo (Torre medievale dei Malaspina) e Pontremoli (Palazzo Damiani).
Nell'esposizione al Museo Ugo Guidi, nella Giornata Nazionale delle Case Museo saranno presentate le ultime prove di due autori carraresi, e già docenti militanti nella formazione alle discipline pittoriche presso il Liceo Artistico Gentileschi di Carrara. Nelle stanze del Guidi Mariella Menichini presenta sette tecniche miste frammiste di alchimie e colori magici che esaltano i confini aperti delle avvincenti vibrazioni di una mimesi intima. Paolo Pratali propone sette oggetti minimali. Nel vernissage del 6 aprile alle ore 17 oltre Paolo Pratali presenterà un assaggio di Ufodementalart con una carrellata di video firmati da: Becky Guttin, Guglielmo Achille Cavellini, Mario Federico Dell'Amico, Andy Warhol, Monica Michelotti, Piero Manzoni, Yoshin Ogata, Robert Mapplethorpe, Andrea Fagioli, A. R. Penck, Pippo Altomare & Federica Ricca.
- Ingresso gratuito: Sì
- Ingresso ridotto: No
- Omaggi e attività specifiche: No
- Visita gratuita: Sì
Casa Fosco Maraini – Molazzana (LU)
Telefono: 0583760151
Email: segreteria@comune.molazzana.lu.it
- Attività proposte
- Ingresso gratuito: Sì
- Ingresso ridotto: No
- Omaggi e attività specifiche: No
- Visita gratuita: Sì
Casa Museo Giovanni Pascoli – Barga (LU)
Telefono: 0583724791
Email: cultura@comunedibarga.it
- Attività proposte: Visite guidate al Museo e al giardino della Casa
- Ingresso gratuito: No
- Ingresso ridotto: Sì - Ingresso unico € 5
- Omaggi e attività specifiche: No
- Visita gratuita: Sì
Puccini Museum Casa natale - Lucca
Telefono: 0583 1900379
Email: visite@puccinimuseum.it
- Attività proposte: Visita con supporto multimediale. Il Puccini Museum ha realizzato una applicazione multimediale su tablet che permette al visitatore di approfondire il percorso museale con audioguida, contenuti speciali, immagini, audio visivi e una timeline della vita di Giacomo Puccini.
L'applicazione offre anche il percorso museale con video in linguaggio LIS (Lingua dei Segni)
Dopo una presentazione del sistema da parte del nostro personale, i visitatori potranno avventurarsi nelle sale del museo e scoprire tutti i contenuti speciali.
- Ingresso gratuito: No
- Ingresso ridotto: Sì - €7,00 o €5,00 senior
- Omaggi e attività specifiche: No
- Visita gratuita: No
Villa Museo Giacomo Puccini – Viareggio (LU)
Telefono: 0584341445
Email: info@fondazionesimonettapuccini.it
- Attività proposte: La Villa Museo Puccini propone visite guidate incluse nel biglietto di ingresso. Le visite si svolgeranno ogni 40 minuti e includeranno il piano terra mentre il primo piano sarà con visitabile liberamente.
- Ingresso gratuito: No - euro 7 solo piano terra - euro 12 piano terra e primo piano (primo piano senza visita guidata)
Stanzette di Mario Tobino - Lucca
Telefono: 0583 327243
Email: info@fondazionemariotobino.it
- Attività proposte: Visita guidata alle due stanzette di Mario Tobino, psichiatra dalla grande attenzione per la persona del malato, poeta e scrittore capace di giungere con immediatezza al cuore del lettore, uomo che ha vissuto il suo tempo con un forte impegno civile, che ha lavorato e vissuto nell'Ospedale Psichiatrico di Maggiano per oltre quarant'anni. Nella camera e studio alla scoperta della sua vita e dei suoi romanzi. Qui hanno, infatti, preso vita i suoi romanzi più noti: Le libere donne di Magliano, La brace dei Biassoli (Premio Veillon '57), Il clandestino (Premio Strega '62), Per le antiche scale (Premio Campiello '72) e La bella degli specchi (Premio Viareggio).
- Ingresso gratuito: No
- Ingresso ridotto: Sì - Oblazione volontaria
- Omaggi e attività specifiche: No
- Visita gratuita: Sì
Villa Reale di Marlia - Capannori (LU)
Telefono: 058330108
Email: info@villarealedimarlia.it
- Attività proposte: In occasione delle Giornate delle Case museo dei personaggi illustri, sarà possibile visitare il parco, la Villa Reale con gli appartamenti di Elisa Bonaparte Baciocchi e il museo della Contessa Mimì Pecci Blunt a prezzo ridotto, previa prenotazione via email all'indirizzo info@villarealedimalia.it. Offriamo la possibilità di scaricare gratuitamente le audioguide sul proprio smartphone, così da essere accompagnati sia nel parco che nei musei.
- Ingresso gratuito: No
- Ingresso ridotto: Sì - €15 parco+musei
- Omaggi e attività specifiche: No
- Visita gratuita: No
Meteo Viareggio