lettera aperta al sindaco
giovedì 26 giugno 2008, di massimiliano
ausiliari del traffico parcometri
al sindaco luca lunardini 23/06/2008
ausiliari del traffico mo.ver
lo scassettamento dei parcometri mo.ver ha causato già prima dell"entrata in vigore del piano della sosta proplemi ai dipendenti,non ultimo quello dalla sicurezza degli operatori addetti,praticamente indifesi e sogetti a potenziali rapine,visto che ad ogni scarico si andava sui 10.000 euro e oltre.
il problema si è molto accetuato con il piano della sosta,quando dai 35 parcometri annuali (e 35 estivi)siamo passati ai 100 annuali.
dal 16 giugno con la sospensione del piano sono 63 annuali e 35 estivi.
lo scassettamento è fatto con mezzo ritenuto inadeguato anche dal servizio di prevensione a.s.l di pietrasanta,(fiat panda)che a sedili troppo bassi per le continue alzate e sedute degli operatori e portellone retro che si apre non sufficentemente e a già causato infortuni.
poi l"azienda esige che lo scassettamento sia fatto tutto in un giorno e davanti alla sede mo.ver non c"e uno stallo riservato per cui dobbiamo scaricare i soldi in mezzo alla via regia dove si trova la sede .
i sindacati da tempo anno chiesto l"istituzionedi più scuadre di operatori che si alternano in questo lavoro, ma l"azienda non ha mai risposto e anzi insiste su due dipendenti soltanto(affiancati ora da uno ora da un altro operatore ).
oltre allo scassettamento dei parcometri i due disegnati devono contare tutti i soldi in tempo utile per il ritiro degli stessi da parte dei porta valori che arrivano in tarda mattinata.
tutto questo esiste da sempre,e nemmeno ha mai considerato il tempo che ogni operatore perde nello scassettamento anzichè andare sulle zone per il controllo,e i costi vari compreso i costi dei porta valori.e i continui rischi di rapine...a pietrasanta è la ditta s.i.s che provede,oltre alla gestione anche allo scassettamento con molta efficenza o organizzazione.
Meteo Viareggio