"MInima maxima sunt": personale di Valente Taddei
martedì 29 ottobre 2013, di mercurio
L'artista viareggino espone al Centro Congressi Principe di Piemonte.
Presso la Sala Viani del Centro Congressi Principe di Piemonte in viale Marconi 130 a Viareggio (Lu), dal 9 al 24 novembre 2013 è allestita “Minima maxima sunt”, mostra personale di Valente Taddei. L’iniziativa è inserita nell’ambito della trentesima edizione della rassegna ‘EuropaCinema’, per la quale Taddei ha realizzato il manifesto ufficiale.
Nato a Viareggio nel 1964, Taddei vanta un nutrito curriculum espositivo, con numerose personali e collettive sia in Italia che all’estero (Svizzera, Germania, Albania e Romania).
Ha realizzato illustrazioni per copertine di libri (per i tipi di: Mauro Baroni Editore, Viareggio; Giulio Einaudi Editore, Torino; Alberto Gaffi Editore, Roma) e cd musicali, per riviste (Notizie Lavazza; Cfr:), per siti Internet (www.einaudi.it). Nel 2008 ha illustrato con 10 tavole il saggio “Pandora, la prima donna” di Jean-Pierre Vernant, uno tra i più importanti studiosi del mito e della cultura greca, pubblicato da Einaudi nella collana ‘L’Arcipelago’.
Nella personale al Centro Congressi viareggino viene esposto un ciclo di recenti dipinti ad olio e china su carta: sintetici lavori dal taglio narrativo, nei quali un minuscolo individuo - inconfondibile protagonista delle opere di Taddei - conduce una paradossale esistenza, sospesa in tempi e spazi indefiniti. L’artista offre una metafora dei limiti umani, sdrammatizzando, con sottile ironia, il senso di vuoto e di caducità che l’uomo può provare di fronte al proprio destino.
La mostra, curata da Gianni Costa, è organizzata in collaborazione con la galleria Mercurio Arte Contemporanea di Viareggio - presso la quale opere di Taddei sono esposte in permanenza - ed è corredata di catalogo con introduzione di Fabrizio Brancoli. E’ aperta con i seguenti orari: dal 9 al 20 novembre, con orario 16.30 - 19.30; dal 21 al 24 novembre, con orario 10.00 - 23.00. Infoline: 333 2318925.
Meteo Viareggio