Eventi dedicati alle donne

-Festa della donna …in fiore a Viareggio
spettacolo (ci sono i Moschettieri della risata), esposizione di prodotti agricoli e florovivaistici, degustazioni.
Appuntamento per le famiglie domenica 8 marzo , dalle 15 in poi, al mercato dei fiori di Viareggio di via Aurelia Nord 179.
Una giornata di festa ma anche di riflessione attorno al mondo femminile quella organizzata dal Comune di Viareggio, assessorato alle pari opportunità, in collaborazione con il Mercato dei fiori .
L’ingresso è libero ma si raccolgono fondi da destinare equamente al centro di ascolto e assistenza della Casa delle donne, rivolto alle donne che subiscono ogni tipo di violenza e all’associazione onlus Amata Africa impegnata da anni in progetti di assistenza ai bambini africani.
Cancelli aperti dalle 15. L’associazione imprenditrici agricole ha organizzato una esposizione di prodotti agricoli che si integrerà con una mostra dei prodotti flovivaistici del territorio curata dal Mercato dei fiori.
Sono previste degustazioni a cura del Bar Vamos e tanta cioccolata calda offerta dal Rione Marco Polo.
Per i bambini (e non) anche una mostra didattica con i lavori dei bambini dei servizi educativi 0-3 anni curata dall’assessorato alla pubblica istruzione.
Il mercato si trasformerà poi in un suggestivo palcoscenico alle 16,30 quando prenderanno i microfoni in mano i Moschettieri della risata , al secolo l’effervescente Lora Santini, Claudio Morganti , Antonio Meccheri, Massimo Mazzolini.
Come dire le punte di diamante, il meglio del teatro dialettale versiliese. I moschettieri proporranno una selezione delle scenette e delle gags più applaudite del loro vasto repertorio.
Una giornata di festa per le famiglie che guarda alle donne al lavoro (nel caso quelle impegnate nel settore orto floro vivaistico ma senza sottacere i problemi.
Non a caso si raccolgono fondi per il centro anti violenza creato dalla casa delle donne – spiega e sottolinea l’assessore alle pari opportunità Francesca Pardini - Un centro che offre ascolto e assistenza alle donne che subiscono violenze tra le mura familiari e non. L’iniziativa si inserisce in un programma di più ampio respiro curato dagli assessori alle pari opportunità e al sociale che hanno anche organizzato, grazie alla disponibilità del questore Dott. Manzo e della Polizia di Stato un corso teorico pratico contro la violenza alle donne.
Le adesioni hanno di gran lunga superato i posti disponibili (140 domande contro 80 posti) e la prima lezione che si è tenuta il 5 marzo u.s. ha visto una sala di rappresentanza del Comune gremitissima. L’assessorato alle pari opportunità istituito per la prima volta dalla giunta Lunardini ha così iniziato la propria politica che non è solo di genere ma rivolta anche a tutte le persone che per qualsiasi motivo sono svantaggiate, come risulta dal regolamento comunale che verrà presto sottoposto all’approvazione del Consiglio dell’Ente.
_______________________________________________________
- “Intorno all'8 marzo”
Assessorati al Sociale, alle Pari Opportunità, alla Cultura e Azienda Promozione Turistica A.P.T. presentano:
8 MARZO FESTEGGIAMO INSIEME presso la Sede della Casa delle Donne
Ore 17,00
Mostra dei lavori del Gruppo
“Donne e Artigianato”
Autobiografie:
presentazione di album e letture di testi narrativi
Ore 21,15
Sala A.P.T. p.zza Mazzini
Rappresentazione teatrale “ La bella di nulla” di e con Elisabetta Salvatori
Ingresso libero
_________________________________________________________
- Ingresso gratuito per le donne nei luoghi dell'arte
Il MiBAC celebra anche quest'anno. per la terza volta consecutiva, la Festa della Donna. Ingresso gratuito a tutte le Donne nei luoghi del'Arte che aderiscono all'iniziativa. Sotto lo slogan “La donna nell’Arte” viene infatti organizzato un ricco programma gratuito di concerti, mostre, laboratori, dibattiti, proiezioni e qualsiasi evento in grado di rappresentare l’arte al femminile nello spazio e nel tempo.
Dopo le grandi trasformazioni del ruolo della donna nella società avvenute nel XX secolo permane una grande incertezza su cosa comporti essere donna oggi e su cosa significhi esprimersi in libertà. In questo contesto, il ruolo dell’arte è molto importante, perché è in grado di esprimere la realtà in maniera universale, superando ogni barriera culturale. La dirompenza del suo linguaggio ha il compito di riaffermare che eguaglianza non è sinonimo di uniformità, ma è il risultato di un atteggiamento armonioso nella visione e comprensione del mondo.
L’arte e la cultura, quindi, possono contribuire ad una partecipazione più attiva ed elevata delle donne ai diversi ambiti della società, così da rendere più equilibrata la loro partecipazione alle diverse sfere del vivere sociale.
Per rafforzare questo messaggio, l’8 marzo il MiBAC offrirà a tutte le donne l’ingresso gratuito nei luoghi d’arte statali: musei, monumenti, archivi, biblioteche, siti archeologici.
Offerte presenti nella provincia di Lucca:
-Mostra: "Elisa Corsini" sculture e disegni di una scultrice creati per la festa della Donna
Gli "Amici del Museo Ugo Guidi – Onlus" hanno invitato la scultrice Elena Corsini a creare opere in occasione della festa della Donna. Nelle sale del Museo Ugo Guidi sono esposte le opere col titolo "Donne". Il Museo Ugo Guidi è nella casa dello scultore Ugo Guidi (1912- 1977) dove sono esposte più di 600 tra sculture in marmo, pietra, terracotta, legno, dipinti e disegni che ripercorrono oltre quarant’anni di attività, dalla figurazione classica degli anni ’40 all’astrazione degli anni ’70. Dal 2006 la casa-museo ospita e promuove attività didattica e culturale con mostre, concerti, presentazione di libri, spettacoli di danza, corsi di cartapesta. Collabora con Università, Accademie e Istituti d’arte.
dal 07/03/2009 al 02/04/2009
Luogo: Museo Ugo Guidi Via M. Civitali, 33 Vittoria Apuana, Forte dei Marmi (LU)
Orario: 7/3/09 ore 16.00 – 19.00 senza prenotazione Nei giorni seguenti l’apertura è su prenotazione
Sito Web: www.ugoguidi.it
- Mostra: Arte tra le maschere. Dipinti e sculture dei maestri della cartapesta
dal 20/02/2009 al 29/03/2009
Luogo: Villa Paolina Bonaparte Via Machiavelli, 2 Viareggio (LU)
Orario: da martedì a domenica ore 16.00 - 19.00 chiuso il lunedì. Entrata libera
Sito Web: http://www.comune.viareggio.lu.it
-Visita Guidata: DonnaScultura
L’arte nello sguardo e nella sensibilità femminile. Quattro scultrici internazionali si raccontano, tra esperienze di vita e percorsi creativi, in un comune progetto espositivo. Si tratta di Margot Homan, Morgana, Shelley Robzen e Zoe de L’Isle Whittier. DonnaScultura, alla sua VII edizione, è un’iniziativa degli Assessorati alla Cultura e alle Pari Opportunità del Comune di Pietrasanta. Un’indagine sulla scultura femminile, a cura di Valentina Fogher e Chiara Celli.
dal 08/03/2009 al 08/03/2009
Luogo: Chiesa di Sant’Agostino Piazza del Duomo, Pietrasanta (LU)
Orario: visita libera ore 16.00 - 19.00 visita guidata ore 17.00
Sito Web: www.comune.pietrasanta.lu.it
__________________________________________________________
Esci dai soliti schemi...il 5 con noi, l'8 marzo con chi vuoi!
Esci dai soliti schemi...
giovedì 5 marzo cena al B2k Balena 2000...l'8 marzo con chi vuoi....
Cena con spettacolo e musica...
Menu completo di pesce o di carne
Vino e bevande incluse: euro 25.00 a persona
Per ulteriori informazioni: Clicca qui
__________________________________________________________
PRENOTA LA TUA FESTA" DA ICARO"CON SERVIZIO DI BOYS SOLO PER TE
PRENOTA IL TUO TAVOLO CON SERVIZIO DI BOYS SOLO PER TE
CENA + VINI € 30.00
DIVERTIMENTO ASSICURATO
OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE
_________________________________________________________
Domenica 8 marzo 2009 nel centro storico di Pietrasanta - Lucca - si tiene il Mercatino dell'Artigianato, la Domenica dei mestieri.
Si tratta di incontri di manualità creativa, occasioni durante le quali, oltre all' esposizione dei prodotti artigianali dell'Associazione Cose Vive, vengono riproposti al pubblico gli antichi mestieri, le antiche tradizioni ormai quasi del tutto scomparse.
All'interno dell'esposizione trovano spazio e voce tecniche antiche come la forgiatura del ferro, la lavorazione e decorazione del vetro (attraverso la realizzazione di monili o oggetti in Tiffany, vetrofusione, decorazione di oggetti di uso quotidiano). L'antica tradizione ceramista, eseguita con varie tecniche di modellazione (colombino, tornio..) è invece rappresentata in molteplici forme: vasi, sculture, fischi in terracotta, maioliche, bambole, streghe, fatine, simpatici animali da collezione. Ma anche vasi, monili, ciotole raku.
Interamente realizzati a mano anche accessori e borse in cuoio e in pelle, nonché cesti intrecciati e taglieri in legno. Nè manca lo spazio dedicato a tecniche inusuali e nuove come la lavorazione e trasformazione delle posate, che divengono sculture o monili. Con le coloratissime perline si realizzano invece bracciali, orecchini, anelli, collane. Attraverso la tecnica del découpage si rinnovano e si trasformano oggetti nuovi e antichi.
Orario: 9-20
Dove: piazza Duomo, Pietrasanta
________________________________________________________
"Una festa per due" : domenica 8 marzo, tutti alla Cittadella per festeggiare la vittoria dei F.lli Cinquini e di Luca Bertozzi al Carnevale 2009!
Domenica 8 marzo 2009 dalle ore 15.00 presso l'hangar Fratelli Cinquini alla Cittadella del Carnevale
"UNA FESTA PER DUE"
UMBERTO & STEFANO CINQUINI neo vincitori del 1° PREMIO dei carri seconda categoria e
LUCA BERTOZZI vincitore del 1° PREMIO delle maschere isolate al Carnevale di Viareggio
Vi aspettano numerosi per festeggiare le vittorie!!!
E' gradito il supporto extra di cibo e bevande.... Non mancate!
_______________________________________________________
Il Sindaco Giampaolo Bertola e l' Assessorato alle Pari Opportunità in
collaborazione con la Circoscrizione 1, il Consorzio Promozione Turistica e
la Commissione Pari Opportunità organizzano
La parola alle Donne 7 marzo
Inaugurazione mostra collettiva "Donne: arte e cultura"
ex Scuderie Borbone - via Vittorio Emanuele, Camaiore - ore 17,30
a cura dell´Assessorato alle Pari Opportunità e Circoscrizione 1
Riconoscimento alle donne Presidenti di Associazioni Culturali o con scopi
Sociali iscritte nel Comune di Camaiore
Riconoscimento al soprano Serena Farnocchia
Buffet
Ingresso libero - apertura fino al 29 marzo 2009; orario: tutti i giorni ore
16,00 - 19,00; venerdì mattina ore 10,00 - 12,00
7 - 8 marzo
Mercatino-laboratorio "Donne e arte"
Centro Storico - Camaiore, dalle ore 9,00 alle ore 20,00
a cura del Consorzio Promozione Turistica e Circoscrizione 1
8 marzo
spettacolo "Noi Donne . . . arte, danza, parole e musica . . ."
Teatro dell' Olivo - Camaiore - ore 21,15
INGRESSO LIBERO
a cura dell' Assessorato alle Pari Opportunità
Danza del ventre - scuola DanzaDonna di Camaiore
Letture dal libro Fragole, storie di donne nella vita di un uomo,
di Matteo Del Cesta, musiche dei Never Try, dipinti di Silvia Nencini
Mostra nell' atrio e nel foyer: "Tutto donna"
Vendita libro Fragole e donazione introito all' Associazione "Per Te Donna"
Buffet
__________________________________________________________
8 marzo e Donna Scultura a Pietrasanta - Visite guidate gratuite con le artiste
Donne e arte: un connubio ispiratore per pittori, scultori, musicisti e per tutti coloro che nei secoli hanno individuato nella figura femminile una musa ispiratrice per la loro opera.
E sono anche tante le donne che hanno voluto e saputo esprimere, in prima persona, il proprio talento artistico, superando pregiudizi ed ostacoli sociali. Sono questi gli spunti che, per il terzo anno consecutivo, hanno spinto il MiBAC a celebrare la Festa della Donna.
Con lo slogan “La donna nell’Arte” viene organizzato, infatti, un ricco programma gratuito di concerti, mostre, laboratori, dibattiti e qualsiasi evento in grado di rappresentare l’arte al femminile nello spazio e nel tempo. All’iniziativa ha aderito anche l’Assessorato alla Cultura di Pietrasanta promuovendo, in collaborazione con Sistema Museo, visite guidate gratuite alla mostra Donna Scultura.
Giunta alla sua VII edizione, la rassegna espositiva, ospitata nella chiesa di Sant’Agostino, si concentra sulla personalità artistica di Margot Homan, Zoe de L’Isle Whittier, Morgana e Shelley Robzen.
Quattro diversi linguaggi, quattro scultrici internazionali che si raccontano attraverso le loro opere. Alle ore 17.00, domenica 8 marzo, prenotando direttamente sul posto, sarà possibile, anche grazie alla presenza delle artiste, conoscere ogni segreto della loro creatività.
Per informazioni: Assessorato alla Cultura tel. 0584 795500.
_________________________________________________________
7 Marzo 2009 - Hotel Esplanade Piazza Puccini Viareggio
SOROPTIMIST INTERNATIONAL CLUB VIAREGGIO VERSILIA
PROGRAMMA
ORE 17-19
Incontri per la salute e il benessere …non solo delle donne
1) “Terapie naturali…dopo i primi 40 anni ”
Dott. Silvia Bertacca Specialista in Ginecologia e Ostetricia
2)”Emozioni al femminile : tra sogno e realtà”.
Dott. Cinzia Bemi Specialista in Anestesia e Rianimazione
3)”Postura,movimento e salute”
Prof Elena Martinelli Professore Associato
Università degli Studi di Firenze
Corso di Laurea in Scienze Motorie
4) "Ringiovanire anche nell’aspetto "
Dott. Emilio Betti - Dermatologo Plastico - Medicina Anti Invecchiamento - MD
ORE 21,30
CONCERTO del gruppo musicale “Mandolini Viareggini “
Dal Barocco ad oggi … per un viaggio musicale nel tempo
Meteo Viareggio