E' forse finita l'Estate ?
Attualità lunedì 14 agosto 2006 0Stiamo vivendo un agosto assai diverso e sicuramente più movimentato rispetto al mese di luglio da poco concluso. I temporali e il fresco che hanno caratterizzato la prima decade del mese difatti raggiungeranno il culmine nel fine settimana, quando un nuovo robusto nucleo di aria fredda proveniente dal Nord Europa investirà la nostra Penisola: tra sabato e domenica difatti rovesci e temporali bagneranno gran parte del Centronord, facendo scendere le temperature su valori tipici del mese di settembre. In particolare nelle città del Nord Italia domenica le massime rimarranno comprese tra 19 e 25 gradi, ovvero temperature normalmente osservabili a fine settembre, nelle prime settimane d’autunno. Addirittura sulle Alpi Orientali tornerà la neve fino a quote relativamente basse.
In questa prima parte di agosto aria relativamente fredda proveniente dalle alte latitudini, scivolando lungo i margini orientali dell'alta pressione atlantica, ha raggiunto la nostra penisola, dove ha portato nuvole, temporali e un po' di fresco fuori stagioni. Un nuovo intenso nucleo freddo proveniente dallealte latitudini investirà l'Italia nel fine settimana, portando nuovamente maltempo e temperature in calo.
Dobbiamo quindi mettere la parola fine sull’estate 2006? Fortunatamente no! Già all’inizio della prossima settimana difatti torneranno bel tempo e temperature estive su gran parte della Penisola, e il giorno di Ferragosto sarà caratterizzato da sole e temperature normali per agosto su quasi tutta l’Italia, con l’eccezione di qualche temporale pomeridiano sui rilievi del Paese. E ci sarà spazio anche per una nuova, per quanto breve, ondata di caldo intenso. Nella seconda parte della settimana difatti l’alta pressione africana tornerà ad occupare il Sud Italia: tra mercoledì 16 e sabato 19 sulle regioni meridionali e le Isole Maggiori le massime saranno in generale comprese tra 30 e 35 gradi, ma con punte anche di 36-37 gradi in Calabria, Sicilia, Sardegna. Grazie all’alta pressione al Sud anche il tempo tra mercoledì e venerdì sarà decisamente bello. Sul resto d’Italia invece le nuvole torneranno già tra giovedì (regioni settentrionali) e venerdì (regioni centrali), accompagnate da temporali soprattutto nelle ore centrali del giorno sulle zone interne. Nuova fase con prevalenza di bel tempo e un po’ di caldo su gran parte d’Italia nella prima parte della settimana successiva, tra lunedì 21 e giovedì 24, mentre dal 25 al 27 di agosto l’Italia vivrà una nuova fase piovosa, con molti temporali e brusco calo delle temperature (soprattutto al Nord). Insomma un mese relativamente fresco e piovoso, in cui però, tra una fuga verso l’autunno e qualche giornata mite, ci sarà ancora spazio per qualche giornata da “estate calda”, sicuramente benvenuta per gli amanti della spiaggia.
Andrea Giuliacci
Fonte : Meteo.it
Meteo Viareggio