“I Volti della pace” 2007 ad Arturo Paoli
Carnevale giovedì 15 febbraio 2007 016 febbraio
Venerdì 16 febbraio ore 9.30 presso il Teatro Eden di Viareggio:
dopo il saluto delle Autorità, le scuole si esibiranno in performances da loro curate sotto il titolo “Musica in libertà”. Durante la mattinata, sarà consegnato il premio “I Volti della pace” 2007 che andrà quest’anno ad Arturo Paoli ed il premio “Eros Canova” per il concorso “Disegna un carro”. Alle scuole partecipanti al Progetto verranno infine dati, a titolo di riconoscimento per il lavoro svolto, oggetti in cartapesta realizzati dal “Laboratorio della cartapesta”. Allieteranno la festa Adriano Barghetti e le proiezioni del laboratorio “ImmaginAria".
I VOLTI DELLA PACE
Il lavoro come diritto sancito dalla Costituzione, le problematiche della sicurezza dei lavoratori: sono questi i temi su cui si incentra il percorso di educazione alla Pace proposto alle scuole e alla cittadinanza dal gruppo di lavoro “I Volti della Pace” che fa parte del comitato Pace e Cooperazione del Comune di Viareggio.
Laddove, infatti, il diritto al lavoro venga disatteso o messo in discussione e le condizioni in cui esso si svolge tengano conto solo del profitto trascurando la sicurezza del lavoratore, la sua integrità fisica o psicologica, anche la possibilità di vivere la pace si allontana dall’orizzonte divenendo fragile utopia.
Il progetto coinvolge le scuole di ogni ordine e grado della città ed è rivolto a tutta la cittadinanza. Il finanziamento regionale ha permesso la realizzazione del progetto che si avvale di un partner tradizionale e fondamentale quale è la Fondazione Carnevale
Il percorso è iniziato all’apertura delle scuole con incontri-conferenze realizzate attraverso l’attiva collaborazione di nuovi partners del Progetto: ASL 12, CGIL, Comitato Matteo Valenti, Univerità di Pisa, ANPI Versilia.
Ora si è giunti ad un appuntamento molto atteso, divenuto, nello svolgimento del Progetto, un punto fermo grazie alla rinnovata disponibilità della Fondazione Carnevale a costruire un legame sempre più profondo tra la manifestazione più importante del nostro territorio ed i temi della Pace.
Così, sotto il titolo Solo la pace è un mondo di colori” ritroveremo, anche in questa edizione 2007 del Carnevale, una serie di iniziative, alcune già sperimentate, altre nuove nel segno della educazione alla pace ed al rispetto dei diritti umani.
La Fondazione ha voluto mettere a disposizione delle scuole le risorse che possiede e che possono essere strumenti di lavoro e conoscenza sul Carnevale per un progetto educativo e didattico. Queste risorse sono costituti da materiale video, materiale musicale, opere di cartapesta. E inoltre visite guidate alla Cittadella del Carnevale, al museo e al Laboratorio della Cartapesta.
TEATRO EDEN 16 FEBBRAIO ORE 9.30
LE SCUOLE IN FESTA
PREMIO AD
ARTURO PAOLI
Fratello Arturo Paoli, 94 anni, sacerdote dei piccoli fratelli di Charles de Foucauld , missionario in America latina.
E' un teologo a cui la teologia va stretta, un filosofo a cui non basta la filosofia. Parla dell'amore per i poveri, della lotta per un modo diverso, che lo ha impegnato per tutta la vita. Parla schietto senza paura. In Cile i generali di Pinochet lo inserirono al secondo posto nella lista degli stranieri più pericolosi. "Progetto Madre Terra" è l'ultima fatica missionaria di Fratello Arturo Paoli. Con l'aiuto di tanti amici italiani, soprattutto raccolti attorno alla associazione "Ore Undici", della Coop Firenze, della diocesi e della provincia di Lucca, sono stati acquistati trentasette ettari di terreno in Brasile accanto alle cascate di Foz do Iguassu che stanno diventando un centro di formazione agrituristica e una grande occasione di riscatto per decine di giovani, strappati alla strada, alla prostituzione, all'alcolismo. L'idea è quella di riscoprire il valore della terra madre, da coltivare nel rispetto dei ritmi della natura e di offrire ai turistiche visitano le cascate al confine tra Argentina, Brasile e Paraguay un luogo dove mostrare l'impegno dei missionari italiani.
Nell'azienda funziona anche un piccolo albergo e un ristorante dove si consumano i prodotti dell'azienda. Gli utili vengono reinvestiti per l'acquisto di altra terra. Fratello Arturo Paoli da circa 10 anni si è trasferito a Foz do Iguassu dopo aver vissuto in diverse favelas brasiliane.
Meteo Viareggio