Guida Blu : Viareggio 1 vela, Forte 1 vela, Pietrasanta 2 vele, Camaiore 3 vele

Attualità 0

Il Touring Club affonda Viareggio

Tuffi sicuri in 11 perle del nostro mare. Dalle Cinque Terre a Lampedusa passando per Capalbio, il Cilento, le Eolie e la Sardegna. La mappa del mare doc e' contenuto nella Guida Blu 2007 di Legambiente e Touring Club presentata a Roma, che assegna le vele del mare pulito. Nella Guida oltre 280 localita' balneari e 67 lacustri con la descrizione di 335 spiagge da visitare.

Undici le localita' che hanno ricevuto il massimo, cioe' le cinque vele.
La Versilia soffre e si salva grazie a Camaiore e Pietrasanta. Male anzi malissimo Viareggio. A differenza del 2006 Viareggio ha aumentato di 2 petali la qualità all'accoglienza e ha migliorato la sostenibilità ambientale ma siamo lontanissimi dalle migliori 10 località.

Le 10 località a 5 vele
Capalbio (Gr), Toscana
Cinque Terre (Sp), Liguria
Castiglion della Pescaia (Gr), Toscana
Pollica Acciaroli e Pioppi (Sa), Campania
Domus de Maria (Ca), Sardegna
Nardò (Le), Puglia
Villasimius (Ca), Sardegna
Bosa (Nu), Sardegna
Noto (Sr), Sicilia
Isola del Giglio (Gr), Toscana
Santa Marina Salina (Me), Sicilia


Informazioni e curiosità sull guida:
http://www.legambiente.com/documenti/2007/0601_guidablu/ComeSiLegge.php



Mail arrivata in redazione :
" Il sapore di mare, a Lido di Camaiore, si può ancora gustare in maniera splendida. Le tre vele conquistate per il 2007 ne sono una riprova, e ne siamo altamente lusingati.
La nostra spiaggia non aveva mai ottenuto tale riconoscimento fino al 2006, più volte l'assessorato all'Ambiente ha chiesto di partecipare, ma rimanevamo sempre esclusi dato che sono le sedi locali di Legambiente a segnalare i comuni meritevoli. Ed ecco che l'anno scorso abbiamo conquistato la nostra prima vela, l'entusiasmo ci ha fatto procedere sul cammino intrapreso e quest'anno ci hanno riconosciuto ben tre vele. Un risultato fantastico, lusinghiero, ma molto impegnativo: risultare la spiaggia più pulita della Versilia ci inorgoglisce, ma dobbiamo continuare a lavorare duramente per mantenere la nostra frazione a livelli di concorrenza e continuare così a dare sempre risultati lusinghieri ai nostri cittadini ed ai turisti che ci premiano scegliendoci per le loro vacanze. Ambiente e Turismo un binomio assolutamente inscindibile, che devono sempre andare a braccetto per raggiungere e sempre ottenere grandi risultati. Un 2007 che sembra davvero esaltante a livello ambientale e turistico: Lido di Camaiore viene riscoperta e rivalutata alla grande. Sta rinascendo e finalmente torna alla vita. Locali sempre pieni, bar e ristoranti sempre affollati, la vita notturna sta diventando di moda a Lido di Camaiore. Lido è finalmente giovane: feste ed intrattenimenti ovunque. Alberghi già completi da Pasqua. Per non parlare degli ottimi risultati che stanno ottenendo gli stabilimenti balneari. Una stagione che parte con i migliori auspici. La nostra costa ed i nostri stabilimenti sono veramente concorrenziali: se in media a Viareggio si spendono 35 euro per ombrellone e due sdraio, a Lido si spende in media tra i 20 e i 21 euro, arrivando a 25 con un lettino. Mensilmente, in media a Lido si spende circa 340 euro sempre per due sdraio e ombrello, ma si tenga conto che si da la possibilità, a quella cifra, di stare sotto l'ombrellone fino a cinque persone, mentre da altre parti si paga a persona. Possiamo dire tranquillamente che i prezzi erogati dagli stabilimenti balneari e confermati dal Presidente dell'Associazione Balneari di Lido Luca Petrucci, sono i più bassi e vantaggiosi di tutta la Versilia, questo è per noi un vero e proprio vanto, e ne andiamo orgogliosi. Gli Assessorati all'Ambiente e al Turismo marciano di pari passo a braccetto, sostenendola quando serve, con l'Associazione Balneari. E i risultati non sono tardati a venire: Bandiera blu per tre anni consecutivi ed ora le tre splendide vele di Legambiente. A tutti gli operatori turistici il mio più sincero ringraziamento per l'ottimo lavoro svolto. Il merito di questi risultati è loro.

Alessandro Santini "

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113009404

Torna su