La Grande Magia dei tarocchi:

Carnevale 0

ad Anagni,Giovedì 21 giugno

GIAN PIERO ALLOISIO
presenta
LA GRANDE MAGIA DEI TAROCCHI
AL FESTIVAL DEL TEATRO MEDIEVALE E RINASCIMENTALE DI ANAGNI

Giovedì 21 giugno alle ore 21.00 – Anagni


Reduce dalla presentazione di Marylin, il Sacro e la Politica, portato in scena al Teatro della Tosse di Genova, e conclusa l’anteprima nazionale de L’Illogica Allegria presentata al Festival Teatrale di Borgio Verezzi, giovedì 21 giugno alle ore 21.00 Gian Piero Alloisio torna con un altro esempio di Teatro Canzone Itinerante di massa, La Grande Magia dei Tarocchi, in occasione del Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni.

Ispirato alla tradizione dei Misteri Medievali, in cui tutta la popolazione di una città si riuniva per rappresentare episodi di Storia Sacra, La Grande Magia dei Tarocchi è un testo di teatro itinerante che coinvolge artisti di livello nazionale insieme a tutte le realtà culturali di Anagni.

Dopo un prologo in Porta Cerere, stazione rappresentante l’Arcano del Diavolo, lo spettacolo itinerante prende forma sul palco di Piazza Innocenzo III, dove vengono rappresentati gli Arcani de Il Carro, Il Matto, La Morte e La Torre.
Qui il pubblico viene diviso in gruppi di 100 spettatori e convogliato lungo un percorso circolare che attraversa Piazza Bonifacio VIII (Le Stelle), vicoli e stradine del centro storico (Il Papa, La Papessa, Il Sole) e, passando sotto il Municipio, arriva in Piazza Cavour (L’Imperatore).
Risalendo per Via Vittorio Emanuele (La Ruota, La Temperanza), gli spettatori torneranno in Piazza Innocenzo III per il gran finale (il mondo) con la Compagnia al completo.

Un cammino dunque che ripercorre tutti i 22 Arcani Maggiori, o Trionfi, nonché i simboli fondamentali delle carte dei Tarocchi che, dal ‘400, secondo una tradizione tutta italiana che risale alla corte dei Visconti – Sforza, mirano a dare una visione completa del mondo attraverso immagini e allegorie, con riferimenti che vanno dalla Bibbia a Dante Alighieri e Francesco Petrarca, dalle sculture delle cattedrali alla cronaca del tempo.

Tutto questo attraverso il Teatro Canzone che da anni Gian Piero Alloisio persegue e alla cui notorietà ha contribuito anche in qualità di collaboratore di Giorgio Gaber.
Un Teatro Canzone che ha rivisitato personalizzandolo nella sua formula itinerante, per altro già sperimentata e perfezionata da lui stesso nel corso degli ultimi anni in varie iniziative nazionali, e che oggi riesce a “muovere” intere e vaste aree urbane.

Il Teatro Canzone Itinerante di massa di Gian Piero Alloisio proseguirà con l’ultima data in calendario: domenica 15 luglio a Viareggio, per il terzo anno consecutivo, Gian Piero Alloisio aprirà il Festival Teatro Canzone Giorgio Gaber con L’Illogica Allegria che si svilupperà in Piazza Mazzini, nel pieno centro della città e nella grande spiaggia confinante.

Ecco i Viareggini in Compagnia ad Anagni: Paolo Bonanni, Emanuela Palagi, Maurizio Marchetti, Simone Pucci, Fulvia Barsottelli, Valentina Lottini e Francesca Farnocchia. E i costumi di Laura Giuntoli.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

112957071

Torna su