Covatta, Antonio Ricci, Di Bella, Lucia Ocone, Francesco Piccolo, Rivera,Travaglio ed i disegnatori satirici Plantu ,Biani e Fabbri premiati al 35° Premio Satira Politica

Cultura 0

35° Premio Satira Politica - Forte dei Marmi
Giobbe Covatta, Antonio Ricci, Antonio Di Bella, Lucia Ocone, Francesco Piccolo, Andrea Rivera, Marco Travaglio ed i disegnatori satirici Plantu (Francia), Mauro Biani e Fabrizio Fabbri. Sono questi i nomi dei personaggi premiati sabato 29 settembre alle 18 alla Capannina di Franceschi a Forte dei Marmi. Presenta Carlo Fontana.

Il Premio Satira Politica si appresta a celebrare il suo trentacinquesimo compleanno: l'appuntamento è fissato per sabato 29 settembre, quando verranno premiati i vincitori delle sezioni giornalismo, grafica italiana e straniera, web, spettacolo, e tesi di laurea.

"Pare ieri - spiegano gli organizzatori - che il Times scriveva sornione "andremo a vedere come gli italiani hanno deciso di ridere di se stessi!..." e invece sono passati ben sette lustri, partendo proprio da quell'articolo memorabile che ebbe grande eco in Italia e che segnò la prima pietra di questa manifestazione di fine estate".

"Da allora il premio si è arricchito di mille presenze; praticamente il gotha del disegno satirico mondiale e dello spettacolo teatrale e televisivo nazionale è venuto qui a ricevere questo che è il vero Oscar italiano della satira - hanno proseguito - e quest'anno cercheremo di rendere memorabile un'edizione così importante che segna un traguardo non trascurabile, al punto che al Forte non si ricordano nella storia del paese manifestazioni pubbliche di così lunga militanza e tradizione."

A decidere il lotto dei vincitori 2007 è come sempre una qualificatissima giuria di "grandi firme" del giornalismo italiano, che per un vezzo tutto satirico non hanno mai voluto eleggere un presidente tra di loro: sono Bruno Manfellotto, Edmondo Berselli, Pasquale Chessa, Pino Corrias, Beppe Cottafavi, Paolo Moretti, Giovanni Nardi, e i due direttori artistici Cinzia Bibolotti, Franco A. Calotti. "Quest'anno - spiegano dal Museo della Satira del Forte dove risiede il centro operativo del Premio - infrangeremo peraltro un vecchio tabu; quello di comunicare i vincitori soltanto la mattina del Premio.

Rimane invece confermato l'incontro tradizionale del sabato mattina alle 11,30 sempre nel ridotto della Capannina; un incontro informale tra la giuria e i vincitori aperto naturalmente anche al pubblico. Anche quest'anno ai vincitori andrà la prestigiosa scultura di Pietro Cascella, "l'Ape", realizzata ormai da anni appositamente per coloro che vincono la manifestazione fortemarmina e che riprende con la maestria plastica di Cascella il logo del premio che è da trentacinque anni proprio l'ape che punge! Non mancheranno poi una scultura di Ugo Guidi, "Cavallo e cavaliere" che viene assegnata al disegnatore straniero, e "Omaggio a Pino Zac" di Emanale Giannelli che va a premiare le iniziative speciali e sul web, e che vuole peraltro ricordare uno dei padri di questa manifestazione, Pino Zac, che gli diede un impulso decisivo per la sua affermazione.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

111790371

Torna su