Artigianato : Domenica 18 inaugura la nuova sede di Cna nel Parco degli Artigiani

Attualità 0

Nuova sede per Cna nel Parco degli Artigiani (Portone) che sarà inaugurata, alla presenza delle autorità regionali, provinciali e cittadine, del Presidente Nazionale dell’associazione, Ivan Malavasi – per la prima volta in Versilia – domenica 18 novembre, alle ore 10,30. Un taglio del nastro durante il quale si osserverà un minuto di silenzio nel ricorso di Stefano Giovannetti, l’autotrasportatore di Pietrasanta, morto il 19 ottobre durante un incidente sul lavoro, a cui Cna era legata da profonda amicizia. Un minuto di silenzio e preghiera doveroso per ribadire maggiore attenzione al problema della sicurezza.

L’intento di Cna è – come ha sottolineato Ugo Da Prato, Presidente Provinciale dell’associazione – quello di “essere un punto di riferimento per le imprese della Versilia diventando con il suo operato l’interfaccia e il coagulatore con le istituzioni del territorio per concertare insieme le future scelte, non solo escluvivamente legate al mondo degli artigiani e delle pmi, ma in un’ottica di marketing territoriale che leghi tutte le espressioni dall’arte, al turismo, dal marmo alla nautica, dal sistema agroalimentare a quello della moda, dei servizi e della formazione. Crediamo – ridadisce Da Prato – che imprese e artigiani siano l’anello essenziale per lo sviluppo e promozione del turismo, e del circuito dell’arte e sarà su questi punti che concentreremo molti dei nostri sforzi. Non è un caso se abbiamo scelto di impiantare una sede dentro il Parco degli Artigiani, il cuore pulsante della Versilia, che siamo stati noi, già 20 anni fa, a voler far nascere”.

Per sottolineare il forte legame con la Versilia e con i suoi artisti, sarà Renzo Maggi, pittore e scultore di Seravezza, ad affrescare le stanze della nuova sede. Una firma di prestigio che porterà sulle pareti dei nuovi uffici la sua visione del mondo degli artigiani. “Gli artisti versiliesi devono essere il veicolo per portare la nostra terra, la nostra storia e le tradizioni artigianali, nel mondo”.

Ma il taglio del nastro, ed il giro “turistico” sarà in realtà anche un pretesto per fare il punto della situazione economico-sociale della Versilia ancorata ai suoi distretti più noti e forti (marmo, calzaturiero, cartario) ma piena di potenzialità ancora poco inespresse. “Manca una politica dell’integrazione tra i comuni della Versilia e tra i vari settori, e noi lo ribadiremo ancora una volta. Ci sono problemi di organizzazione e programmazione come quello degli insediamenti produttivi nei pressi di centri abitati, e della viabilità da sciogliere. E c’è un sistema turistico e artistico da valorizzare con maggiore verve e stretegie. Lo diremo ancora”.

All’inaugurazione, all’interno della quale verranno premiati alcuni degli artigiani storici della Versilia, interverranno: Ugo Da Prato (Presidente Provinciale Cna), Stephano Tesi (Direttore Provinciale Cna), Marco Baldi (Presidente Regionale Cna), Massimo Mallegni (Sindaco di Pietrasanta), Umberto Buratti (Sindaco di Forte dei Marmi), Ettore Neri (Sindaco di Seravezza), Michele Silicani (Sindaco di Stazzema), Claudio Guerrieri (Presidente CCIIA Lucca), Francesco Bambini (Assessore Provinciale allo Sviluppo Economico), Giuseppe Bertolucci (Assessore Regionale al Bilancio), Ivan Malavasi (Presidente Nazionale Cna).
Al termine dell’inaugurazione è previsto un buffet

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113233120

Torna su