Hockey : Centro inarrestabile: espugnata anche la pista Lido! Sassi al pulman del Viareggio
CGC Hockey mercoledì 5 dicembre 2007 0Vittoria di cuore dei bianconeri
Una grande vittoria, ottenuta con un grande secondo tempo e tanta grinta. Dopo essere andati per due volte in doppio svantaggio, prima volta in tutto il campionato, il Centro non si disunisce e vince 5 a 4. Incredibile epilogo, con i tifosi locali che lanciano sassi contro i pullman della squadra ospite e dei tifosi avversari.
La partita era difficile e lo si sapeva fin dall’inizio. Il Centro doveva affrontare una squadra che in casa non perdeva da oltre un anno e in un buon periodo di forma, ma è riuscito lo stesso nell’impresa. L’inizio del quintetto di mister Cupisti non è dei migliori: dopo 11 minuti di sostanziale equilibrio, con occasioni da entrambe le parti, il Valdagno passa in vantaggio con un gran gol di Jose Garcia, passano solo 180 secondi e arriva il raddoppio con un rigore di Nicolia, a causa di una pallina alzata da Travasino su tiro proprio di Nicolia. Il Centro è in difficoltà, ma non si arrende, nonostante, oltre lo svantaggio, i molti cartellini gialli e blu subiti, alcuni dei quali forse un po’ troppo fiscali (a fine partita conteremo 4 blu per Montivero, Molina, Travasino e Squeo e Palagi e Soria ammoniti). La prima scossa arriva al 20° con Squeo che trafigge Vallortigara di prima intenzione e riporta in corsa i suoi. Neanche il tempo di gioire, per aver accorciato le distanze, che il Valdagno passa di nuovo, con Jose Garcia, a un minuto e mezzo dalla fine. L’intervallo è vicino, ma il Cgc non vuole chiudere col doppio svantaggio e Travasino trova la deviazione di Marco Motaran su un tiro da fuori che chiude l’intervallo sul 3 a 2 per i padroni di casa.
Il secondo tempo riparte come si era concluso, con il Centro che attacca e cerca di raggiungere il pareggio. A differenza della prima frazione, però, i bianconeri sono più precisi sia nella manovra della pallina che sotto porta. Tra il 7° e il 23° Palagi e compagni trovano 3 volte la via del gol, siglando un parziale di 4 a 0 difficile da digerire, anche per un’ottima squadra, quale ha dimostrato essere il Valdagno. Il gol del pareggio porta la firma di Travasino mentre i due gol successivi sono entrambi del bomber argentino Montivero, che danno al Centro l’ottava vittoria consecutiva e la possibilità di mantenere il primato in classifica. A poco più di un minuto dalla fine viene concesso un altro rigore ai veneti, anch’esso molto dubbio, tirato di nuovo da Nicolia, al quale viene permesso di tirare per ben tre volte, nonostante avesse scagliato il suo tiro senza aspettare il fischio arbitrale.
Il finale è un tripudio di gioia per i 40 tifosi viareggini che hanno raggiunto la pista Lido per sostenere la propria squadra. Queste le impressioni di Cupisti a fine partita: “Abbiamo fatto una buona gara, soprattutto dopo il doppio svantaggio. Fortunatamente era la prima volta, in questa stagione, in cui ci trovavamo a dover rimontare, ma siamo stati bravi a non disunirci ed aspettare il momento buono per colpire. Nel primo tempo siamo stati un po’ troppo nervosi e facevamo girare poco e male la pallina, mentre nel secondo siamo andati molto meglio, riuscendo in un parziale di 4 a 0 che ci ha permesso di vincere su questa pista, dove nessuno vinceva da molto tempo. Nonostante la buona gara, dobbiamo ancora migliorare sotto il profilo disciplinare, non possiamo permetterci così tanti cartellini in una sola partita. Un grazie va anche a tutti i tifosi che sono venuti a sostenerci, nonostante la partita infrasettimanale e che non ci hanno fatto mancare il loro calore anche nei minuti di difficoltà”.
Poi accade l’imponderabile. I tifosi ospiti vengono invitati dai carabinieri ad attendere che i tifosi locali sgombrino il palazzetto, per poi poter uscire. Quando ormai le tribune sono vuote, i supporters dei bianconeri si avvicinano al pullman, ma a pochi metri un folto gruppo di locali (circa 300) cominciavano, inspiegabilmente, a lanciare sassi contro il pullman degli ospiti, costringendoli a montare in fretta e furia per evitare di essere colpiti. Il pullman riporterà diversi danni, dovuti al lancio di sassi di una certa grandezza e oggetti di altro genere. Partito il primo pullman, anche il secondo che trasportava la squadra, ha avuto difficoltà a lasciare la cittadina veneta. Tutti i giocatori sono stati costretti ad attendere diversi minuti all’interno dell’impianto, prima di poter salire sul pullman per il rientro, scortato dai carabinieri.
Fino a questi momenti di follia, era stata un’ottima serata di sport e di hockey, sicuramente un ottimo spot per questa disciplina.
Nonostante uno striscione veneto, all’interno del palazzetto, recitasse:”L’hockey non è il calcio”, questa sera si è persa un’ottima occasione per dimostrare con i fatti, quello che è stato scritto con le parole.
Giacomo Francesconi
Meteo Viareggio