Capodanno 2008: la differenza tra Viareggio e Rimini è nella mentalità degli imprenditori. Ci vuole collaborazione fra le categorie !
Attualità giovedì 3 gennaio 2008 0Viareggio città di turismo ? O meglio era città di turismo ?
Per far questo e per ritornare alle vecchi origini gli imprenditori della zona dovrebbero essere aiutati in primo luogo dall'Amministrazione Comunale e in secondo luogo devono rimboccarsi le maniche e iniziare a collaborare fra di loro.
Punto n° 1
Il Capodanno 2008 in Piazza Mazzini realizzato dal bravissimo Fabrizio Diolaiuti e dai magnifici quattro della Burlamacco 81 è costato solamente 15.000 euro pagati dalla Fondazione Carnevale e dalla società Versilia Servizi spa. Il Comune ha speso 500 euro e alcuni servizi prestati.
Un gran bel successo con i pochissimi soldi a disposizione.
Se il Comune o meglio se i politici non decidono di investire in questa manifestazione mai sarà possibile un evento paragonabile a quello di Rimini
Punto n° 2
Una città di Turismo nel 2008 vive grazie alla collaborazioni fra imprenditori.
Rimini ha scavalcato in questi anni tutta la Versilia perchè la mentalità imprenditoriale è completamente diversa da quella dei versiliesi.
Un semplice proprietario di un hotel, per esempio, collabora con il ristorante vicino, con la discoteca e con il parco acquatico offrendo al cliente un servizio di 360° difficilmente realizzabile qui da noi per la nostra vecchia mentalità.
A Rimini per realizzare il Capodanno in diretta Rai con Venditti e Irene Grandi gli imprenditori della zona ben coordinati dalle agenzie si sono messi la mano in tasca ed hanno investito nell'evento di Piazza che ha riempito tutti gli hotel, ristoranti, pub e discoteche .
Meteo Viareggio