Corsi formativo-educativi per pazienti allergici a rischio di anafilassi

Attualità 0

L ’Associazione di volontariato a Sostegno dei Malati di Asma e Allergia (A.S.M.A.) in collaborazione con la Dottoressa Claudine Giacomelli, specialista in Allergologia ed Immunologia Clinica della Ausl12 di Viareggio, organizza un corso formativo-educativo per aiutare i pazienti allergici a rischio di shock anafilattico ad affrontare con maggiore sicurezza una eventuale situazione di emergenza.
Le cause più comuni di anafilassi IgE-mediate sono: alimenti, farmaci, lattice, punture di imenotteri e l’anafilassi rappresenta il quadro clinico più temibile dell’allergia. L’adrenalina rappresenta il farmaco salvavita da somministrare alla comparsa dei sintomi premonitori di reazione grave ed è da alcuni anni erogata gratuitamente direttamente dal Sistema Sanitario Regionale ma è necessario che il paziente e/o i famigliari siano in grado di somministrarla correttamente ed al momento giusto. Il corso è aperto ai pazienti con allergia alimentare, da imenotteri, da farmaci, da latice con storia clinica di anafilassi.

Obiettivi del corso:
• Aumentare le conoscenza dei pazienti sulla loro patologia, riconoscere i sintomi premonitori di reazione grave (conoscere la propria malattia “sapere”).
• Addestrare i pazienti a rischio di anafilassi all’uso dell’adrenalina e permettere, ai pazienti a rischio, di affrontare con minor timore e maggior sicurezza /correttezza eventuali reazioni anafilattiche (gestire la terapia in modo corretto “sapere fare “).
• Prevenire le reazioni gravi (mediante modificazione di comportamenti di vita “sapere essere”).

Sotto la guida dell’ allergologa Giacomelli verrà organizzato un lavoro di gruppo con attività pratiche per affrontate in modo semplice e concreto le problematiche legate all’anafilassi. I gruppi saranno composti da un minimo di 5 ad un massimo di 10 persone.
Il corso, che si svolgerà all’Ospedale “Versilia”, è gratuito e prevede 2 incontri di 1 ora con una parte teorica con proiezioni di diapositive ed una parte pratica con dimostrazione dell’uso dell’adrenalina e confronto delle esperienze dei partecipanti.

Per iscriversi ci si può rivolgere all’ Ufficio Relazioni Pubbliche dell’Ospedale “Versilia” (il giovedì dalle 10 alle 12, presenti i volontari dell’Associazione ASMA) o si può scrivere a allergologia@usl12.toscana.it. Al momento dell’ iscrizione il paziente dovrà ritirare un modulo da compilare e riportare il più rapidamente possibile ove saranno richieste breve notizie sulla propria malattia allergica per permettere la formazione di gruppi omogenei per età e/o tipo di allergia

Gli iscritti verranno richiamati personalmente con sufficiente anticipo, appena il gruppo di lavoro sarà costituito.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

112904492

Torna su