La Costruzione di Yachts e Megayachts

Attualità 0

Il modello Viareggio – Aspetti di prevenzione

Su un megayacht in costruzione ci lavorano decine di operai, alle dipendenze di ditte diverse, impegnati in operazioni di lavoro varie e non tutte compatibili tra loro. Non è facile controllare che tutto sia fatto senza pericolo, né per chi ha la responsabilità di sovrintendere alla produzione, né per il servizio pubblico di prevenzione che ha il compito di effettuare controlli.
In questo quadro la Ausl 12 di Viareggio, con il contributo della Provincia di Lucca, ritiene utile pubblicare un lavoro curato da Luciano Del Corto, un tecnico del Servizio di Prevenzione, Igiene e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro (PISLL) che riassume il lavoro fin qui svolto da tecnici e medici del Servizio stesso.

Si tratta di una analisi del comparto produttivo rispetto ai rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori alla luce dell’esperienza complessiva maturata in tanti anni di attività del servizio pubblico; può risultare utile per diffondere la cultura della prevenzione in cantiere tra gli studenti delle scuole tecniche che guardano ai cantieri come sbocco professionale, tra i lavoratori del comparto che ricoprono un ruolo tecnico dirigente, tra i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, tra chiunque, non avendo una conoscenza professionale specifica, voglia sapere di prevenzione nei cantieri navali di Viareggio.

La pubblicazione verrà presentata in anteprima sabato 9 febbraio alle ore 11,45 al SEA_TEC (6° Rassegna Internazionale di tecnologie e subfornitura per la cantieristica navale e da diporto) che si tiene alla centro fieristico di Marina di Carrara.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113232969

Torna su