Hockey : Un Centro molto sfortunato, impatta col Breganze in casa, 6 a 6
CGC Hockey sabato 16 febbraio 2008 0In una partita non adatta ai deboli di cuore, esce un pareggio che non fa contento nessuno. Non è soddisfatto in pieno il C.g.c. che, nonostante fosse sotto di 3 reti dopo 15 minuti, era riuscito ad andare in vantaggio e rimanerci fino ad un minuto e mezzo dalla fine.
A soli tre giorni dal vittorioso derby contro il Forte dei marmi, il Centro è nuovamente di scena di fronte al proprio pubblico. Assente di questa partita, per la squadra bianconera sarà di nuovo capitan Palagi che, scontata la squalifica rientrerà sabato prossimo nella delicatissima sfida di Bassano del grappa. I viareggini si schierano in pista con il quintetto formato da Barozzi, Travasino, Molina, Dolce e Montivero, risponde il Breganze di mister Cogo con Ventra tra i pali, Jara, Pigato, Lopez e Giaretta. L’inizio dei rossoneri veneti è folgorante in 4 minuti segnano prima Lopez e poi Giaretta, il Centro è già sotto due a zero. Gli uomini di Cupisti sono un po’ storditi, forse non si aspettavano un Breganze così determinato e impiegano qualche altro minuti per destarsi. Piano piano i padroni di casa cominciano a prendere il pallino del gioco e a costruire azioni su azioni, senza però riuscire a trovare la via del gol. Le azioni più pericolose arrivano dalle stecche di Montivero, Molina e Squeo subentrato a Dolce a causa di un blu diretto, che consente al Breganze un tiro di prima non trasformato da Lopez.
Anche al Centro viene assegnata una punizione di prima per fallo di Jara, nella quale Molina, nel tentativo di scartare Ventra ottiene un tiro di rigore e l’ammonizione del portiere avversario, nemmeno il tiro dal dischetto sorride ai bianconeri, Montivero, infatti, spara addosso a Ventra. Il Breganze sfrutta i contropiedi e gli spazi che il Centro gli lascia nel tentativo di ribaltare il risultato e, in uno dei migliori momenti dei padroni di casa colpisce ancora con Bresciani che trafigge Barozzi con un preciso diagonale sotto la traversa. Dopo il terzo gol subito però, Montivero riesce ad accorciare le distanze per i suoi ribattendo in rete un gran tiro di Squeo. Quando la “serie nera” delle conclusioni sembra interrotta, i padroni di casa colpiscono 2 traverse una con Squeo e una con Molina e non si vedono convalidare dall’arbitro Eccelsi una rete di Soria, che a molti dalla tribuna, pareva essere valida. Fino al termine della prima frazione l’inerzia della partita non cambia con il C.g.c. che effettua molti tiri verso la porta avversaria e il Breganze riparte in contropiede, anche se, da entrambe le parti si vedono molte imprecisioni in fase d’impostazione e di passaggio, causate anche dal ritmo molto frenetico dei primi 25 minuti.
Il secondo tempo ricomincia sulla falsa riga del primo con i bianconeri decisi a ribaltare il risultato, ma nei primi otto minuti ogni sforzo, per superare Ventra è vanificato dal portiere dei veneti. L’inerzia del match cambia quando sale in cattedra Dolce che, andando a segno per 3 volte consecutive nello spazio di 4 minuti porta i suoi in vantaggio per la prima volta in questa partita. Tutti al palaBarsacchi, credono che l’incubo di una serata storta sia terminato.
Nel Breganze, dopo il primo gol di Dolce, c’era stato l’avvicendamento tra i portieri con Monatto che sostituiva il compagno infortunato. Nemmeno il tempo di rendersi conto che il risultato si è ribaltato, che il Breganze, poco incisivo fino a questo momento si rifà sotto riuscendo a capovolgere di nuovo il risultato a proprio favore, andando in rete prima con Gomez e poi con Lopez che segna un bel gol, schiacciando al volo e con una sola mano un tiro sbagliato di Bresciani. Nel tempo trascorso tra i due gol c’è spazio per un palo colpito da Soria, che di lì a poco subirà un cartellino rosso per somma di blu, le cui conseguenti punizioni di prima vengono neutralizzate da Barozzi. Le emozioni però, non sono finite e i padroni di casa, con un’impennata d’orgoglio riescono nuovamente a riportare la partita sul binario a loro preferito. In poco più di un minuto segnano nuovamente Montivero e Squeo, le due reti che i tifosi di casa speravano fossero le ultime di una serata davvero emozionante e che ha regalato agli spettatori una partita che non dimenticheranno facilmente. La rete che mette la parola fine sul risultato, è di Gomez, abile a trafiggere il portiere viareggino Barozzi a 2 minuti dalla sirena finale. L’assalto generoso del C.g.c. negli ultimi secondi non porta la rete dell’ennesimo sorpasso.
Messo in archivio questo match di campionato, adesso la concentrazione è rivolta totalmente alle prossime due sfide esterne che vedranno impegnati i bianconeri ovvero la trasferta di Bassano (23 febbraio) e la sfida con l’amatori sporting Lodi di mister Crudeli e dell’ex Ariel Brescia.
Giacomo Francesconi
Meteo Viareggio