Continuano le indagini sulla presunta associazione per delinquere di stampo camorristico attiva da anni in Versilia
Attualità giovedì 28 febbraio 2008 0Il Presidente della Confesercenti Massimo Vivoli esprime le sue preoccupazioni
Apprezzamento rinnovato per le forze dell’ordine per l’azione che ha portato all’arresto di 17 persone legate alla camorra implicate nell’usura e nel riciclaggio nel nostro territorio.
E’ il commento di Massimo Vivoli, Presidente della Confesercenti Versilia. Oltre al ringraziamento alle forze dell’ordine. Vivoli sottolinea che da questa vicenda esce confermato il giudizio e la preoccupazione più volte espresse dalla Confesercenti per infiltrazioni criminali e per la crescita del fenomeno dell’usura.
Vivoli ricorda anche, che non a caso nel mese di aprile dello scorso anno la Confesercenti aveva tenuto un convegno proprio sul tema dell’usura con la partecipazione del Commissario di Governo per le iniziative antiracket e antiusura e con il sottosegretario al Ministero dell’Interno Ettore Rosato.
Vivoli conclude affermando, alla luce anche degli arresti di ieri, che “la Versilia e la Toscana sono realtà dove esistono forti anticorpi, ma non si deve abbassare la guardia, anzi occorre svolgere una forte opera di prevenzione per combattere un fenomeno come quello dell’usura. Infatti, continua Vivoli, l’usura non riguarda drammaticamente solo il rapporto tra vittima e criminale, ma determina un vero e proprio inquinamento economico delle comunità, rappresenta un volano per il riciclaggio, determina una pesante distorsione del mercato.
“Fondamentale”, termina Vivoli, “è l’impegno delle istituzioni e del sistema bancario, per evitare che imprese e cittadini finiscano vittime dell’usura”. Confesercenti da parte sua continuerà il suo impegno con attività di prevenzione e di sensibilizzazione e con il proprio Consorzio Fidi per facilitare le piccole e medie imprese nell’accesso al credito.
Meteo Viareggio