XVIII Settimana della cultura scientifica e tecnologica in programma dal 3 al 7 marzo.
Cultura venerdì 29 febbraio 2008 0Tema dell'evento: C'era una volta… la scrittura – Il pensiero prende forma.
Il museo A.C. Blanc è ancora una volta protagonista dell'attività scientifica culturale viareggina. L'occasione per un nuovo ciclo di incontri aperti a tutti è data dalla XVIII Settimana della cultura scientifica e tecnologica, 3-7 marzo 2008. Il tema centrale dell'evento è tutto nel titolo:
C'era una volta… la scrittura – Il pensiero prende forma.
Ideata dal ministero dell'Università e della Ricerca, la Settimana scientifica punta a creare canali di comunicazione e scambio tra la società civile e il sistema-ricerca. In quest'ottica, giovani ricercatori ed esperti del settore affronteranno la tematica della scrittura nel tempo, con grande attenzione alle problematiche legate della divulgazione.
Dopo la positiva risposta della cittadinanza viareggina alle conferenze scientifiche del Darwin Week (12-14-16 febbraio 2008), l'associazione Cultur@lMente, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Viareggio, presenterà il lungo cammino della scrittura dalle più antiche forme di comunicazione delle pitture parietali preistoriche (lunedì 3 marzo) alle prime civiltà letterate della Mesopotamia (martedì 4), ai diversi canali della comunicazione del mondo greco, etrusco e romano (mercoledì 5), alle preziose pagine dei codici miniati e dei primi tentativi di stampa seriale (giovedì 6), fino al mestiere dello scrittore dei giorni nostri (venerdì 7).
Il filo conduttore della scrittura condurrà il pubblico dalla preistoria ai giorni nostri, nel tentativo di rispondere alle curiosità delle classi di licei e scuole medie o elementari così come del semplice appassionato o dell'insegnante che voglia tenersi aggiornato.
I cinque incontri, tutti dalle ore 16 in poi, saranno ospitati nelle splendide stanze affrescate della Villa Paolina, al numero 2 di via Machiavelli a Viareggio.
Questo il calendario in dettaglio:
Lunedì 3 Marzo ore 16.00
“La pittura parietale come forma di comunicazione”
dott.ssa Cristiana Petrinelli Pannocchia - Università di Pisa
Martedì 4 Marzo ore 16.00
“Mesopotamia: la culla delle prime civiltà letterate”
dott.ssa Barbara Chiti - Università di Pisa
Mercoledì 5 Marzo ore 16.00
“La multimedialità nell’antichità classica”
dott. Gianluca Cantoro - Università di Foggia
Giovedì 6 Marzo ore 16.00
“I codici miniati e gli esordi della stampa”
dott.ssa Irene Santucci - Università di Pisa
Venerdì 7 Marzo ore 16.00
“La scrittura e lo scrivere oggi”
dott.ssa Marcella Malfatti - Scrittrice, Funzionaria Sett. Cultura del Comune di Viareggio
per informazioni: 333.6856760 – ass.culturalmente@gmail.com
La partecipazione è aperta a tutti, specialisti o semplici appassionati di tutte le età.
Meteo Viareggio