Maltempo, raffiche di vento poderose e neve hanno provocato numerosi disagi in Versilia
Attualità giovedì 6 marzo 2008 0L'ondata di maltempo gia' preannunciata da qualche giorno, ha investito diverse regioni italiane, sopratutto al centronord, con il previsto calo delle temperature.
Venti con raffiche davvero poderose hanno interessato la provincia di Massa Carrara e la Versilia.
In particolare sulle Alpi Apuane settentrionali, sulle colline massesi ed anche sulla stessa città di Massa ha imperversato un vento davvero fortissimo.
Si sono avute raffiche che hanno quasi raggiunto i 100 Km/h sulla pianura massese ma che li hanno abbondantemente superati sulle colline e nei paesi a monte (raffiche eccezionali a circa 130 Km/h).
Numerosi disagi e danni per i numerosissimi alberi completamente sradicati dalla furia delle raffiche e stramazzati al suolo, spesso fino a bloccare completamente le strade.
Solo dopo l'intervento di squadre dei Vigili del Fuoco e della Protezione civile, armate di motoseghe, è stato possibile aprire un varco per ripristinare la circolazione.
A questi disagi vanno aggiunti i molti danni dovuti allo scoperchiamento di tetti, allo sradicamento di cartelloni pubblicitari, al rovesciamento di cassonetti ed al "volo" di un infinità di oggetti più o meno voluminosi strappati dal poderoso vento da Nord-est.
Durante la notte precedente la neve era tornata ad interessare un po' tutti i rilievi della regione imbiancando, gia da quote collinari, l'Appennino e le Apuane.
Altre zone particolarmente colpite sono state il parco della Versiliana e le colline. Disagi per il forte vento anche in altre zone della provincia, come le colline del morianese.
Brevi e fugaci episodi nevosi si sono verificati qua e là in regione, generalmente oltre i 300 metri di quota ma, come detto sopra, riuscendo ad imbiancare il paesaggio solo oltre i 450-550 metri.
Nevischio è caduto anche in alcune località di pianura, ma questo grazie solo al forte vento che in alcuni casi è riuscito a "strappare" la neve dai rilievi limitrofi e trasportarla giù fino a quote inferiori.
Ancora per oggi il tempo presenterà caratteristiche invernali e generalmente instabili.
Le temperature si manterranno basse così da garantire ancora possibilità di neve sui rilievi.
Da domani però inizierà un graduale aumento termico.
Foto: Fotomania
Meteo Viareggio