Villa Borbone: nuove sale convegni ed uffici nell'ala sud
Attualità giovedì 6 marzo 2008 0un complesso prestigioso per eventi culturali, meeting e congressi
Un nuovo lotto di lavori di restauro e di ristrutturazione è in via di completamento a Villa Borbone. La splendida dimora immersa nel verde della pineta di levante, all’interno del Parco di Migliarino San Rossore e Massaciuccoli, potrà così diventare, una volta terminati tutti gli interventi, un prestigioso complesso: una residenza d’epoca ideale, oltre che per ospitare eventi culturali e musicali (come già avviene da alcuni anni in estate per le iniziative organizzate dall’Assessorato alla Cultura e dalla Fondazione Festival Pucciniano), anche per essere conosciuta ed apprezzata come destinazione per congressi e meeting.
I lavori che hanno interessato l’ala sud sono stati avviati tra la fine del 2005 e l’inizio del 2006. L’importo stanziato per questi interventi è di 1 milione e 300 mila euro che, in parte, sono anche serviti per il rifacimento degli impianti di irrigazione del giardino della villa, per il cablaggio dei faretti necessari ad illuminare in maniera suggestiva il viale di accesso e per migliorare con specifici interventi botanici la flora del parco.
Al piano terra della struttura è stata ricavata una sala convegni in grado di ospitare 144 persone ed una più raccolta che arriva a tenere fino a 60 persone. Completano il piano, alcuni uffici direzionali ed altri spazi che sono stati messi a disposizione di enti del territorio ed un locale storico che ospitava, in passato, la falegnameria della villa.
Al primo piano, la struttura ad abitazione ha permesso di ricavare una sala esposizione e multimedia con 60 posti a sedere e 7 uffici (anche questi messi a disposizione di strutture comunali e provinciali) ed una sala studio e consultazione.
La ristrutturazione degli spazi che da oggi si aprono permetterà una funzione completa della Villa che ormai si offre alla città in tutta la sua bellezza.
Meteo Viareggio