100 giorni dall'esame: riti propiziatori per gli studenti che devono affrontare l'esame di Stato.
Attualità lunedì 10 marzo 2008 0Solo cento i giorni che separano molti maturandi dall'Esame di Stato.
Una ricorrenza che gli studenti vivono nei modi più disparati: c'è chi prende di petto la situazione e inizia a studiare a più non posso, chi ignora tutto e tutti e non vuole sentirne parlare fino alla fine, e chi invece cerca di godersi appieno gli ultimi momenti di libertà, magari con feste o gite.
Secondo la tradizione, ogni città e ogni scuola ha i suoi riti propiziatori.
Il più famoso viene da Pisa: il rituale "tocco della lucertolina" di Piazza dei Miracoli e i famosi cento giri attorno al Battistero.
C'è invece chi preferisce fare cento giri di un edificio, salire cento scalini (anche in ginocchio), dare cento baci o cento strette di mano a chiunque.
A Viareggio, gli studenti vengono per buttare il sale in mare e scrivere il voto che si vuole sul bagnasciuga aspettando che un'onda lo porti via.
Sono molti i riti scaramantici nella speranza di ottenere il tanto desiderato risultato!
Meteo Viareggio