“LODOLUX”: esposizione d'arte dal 15 marzo 2008 al 04 maggio 2008 presso la Galleria TempioArte

Attualità 0

La Galleria TempioArte presenta la mostra personale di Marco Lodola “LODOLUX”. Una selezione di opere con le quali ripercorrere le molteplici possibilità espressive del maestro lombardo della NeoPop: dalle più tipiche “luminose” alle “plastiche”, alle tele e i disegni.

Marco Lodola è nato a Dorno (Pavia) nel 1955 ed ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Firenze e Milano. Ha iniziato il suo percorso artistico fondando, agli inizi degli anni ’80, il movimento del Nuovo Futurismo, di cui il critico Renato Barilli è stato il principale teorico.

Dal 1983 ha esposto nei maggiori musei e gallerie italiane e straniere. Ha partecipato ad importanti manifestazioni artistiche come la Quadriennale di Roma e la Biennale di Venezia. E’ del dicembre 2006 la mostra Luminal nella città di Pietrasanta ed è ancora visibile l'installazione, composta da quattordici grandi sculture luminose, realizzata in occasione della 58° edizione del Festival di Sanremo, di fronte alla facciata del Teatro Ariston.

Ha inoltre collaborato a progetti per importanti industrie quali Swatch, Coca Cola, Vini Ferrari, Titan, Grafoplast, Harley Davidson, Ducati, Riva , Illy (collana di tazzine d’autore), Francis – Francis, Dash, Carlsberg, Nonino, Valentino, Coveri, Fabbri, I Mirabili, Shenker, Seat e Lauretana.

Le sue opere sono caratterizzate da colori brillanti, vivaci e di grande impatto, caratteristiche tipiche della corrente Neopop, nella quale Lodola può essere ascritto alla stregua di Piero Gilardi, Mark Kostabi, Esteban Villalta Marzi, Ugo Nespolo, Lucio Del Pezzo ed altri.

I lavori esposti saranno oltre che un escursus sull’ecletticità del maestro nell’uso dei materiali anche un’ eccellente sintesi delle sue tematiche più ricorrenti come pin up, ballerini, musical, musicisti e tutti i protagonisti di un variegato mondo colorato, vibrante e soprattutto luminosissimo.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113211801

Torna su