Otto giorni di festa a Viareggio per la Santissima Annunziata

Eventi 0

in programma martedì 25 marzo

Otto giorni di giochi, mostre e dolcezze gastronomiche per festeggiare la Santissima Annunziata, il patrono di Viareggio che si celebra ogni 25 marzo e da sempre costituisce un appuntamento obbligato per grandi e piccini della città. All’ombra della Torre Matilde, simbolo della storia viareggina, e nella vicina piazza Santa Maria, prenderà corpo fra oggi e il prossimo martedì il fitto programma elaborato ad hoc dall’assessorato al turismo e che culminerà, come tradizione vuole, nella luminaria del 25, suggestivo sfondo per la processione religiosa organizzata dall’Arconfraternita della Santissima Annunziata.

Per l’intera durata della festa terranno banco stand gastronomici legati alla tradizione dolciaria locale, che sforneranno frittelle di riso, bomboloni, torte di cioccolata e semolino, pan di ramerino, di granturco e pasimate. Ad accompagnarli ci saranno gli immancabili "ciottorini", piccoli oggetti in terracotta pronti ad essere dipinti e decorati dai bambini, i gazebo con libreria viareggina e versiliese, pubblicazioni esclusivamente di carattere locale che racconteranno il Carnevale, il Festival Pucciniano, Europa Cinema e il Vernacolo della Canzonetta, e infine una piccola giostra issata nello spicchio di pineta a lato della Torre Matilde.

Ricco anche il calendario degli appuntamenti dedicati ai più grandi: all’interno della Torre sarà allestita un’esposizione di vespe storiche, a cura del Vespa Club di Viareggio, mentre l’adiacente piazza Genovali ospiterà la mostra fotografica "Viareggio Ieri". Da giovedì, inoltre, spazio a "Due chiacchiere sotto la Torre", incontri con esperti e profondi conoscitori di storia e tradizioni locali (tutti fissati alle 17,30) che racconteranno, ognuno a suo modo, la "Vecchia Viareggio": ad inaugurare questo remake storico saranno Paolo Fornaciari e Adolfo Lippi, con "Storia di Viareggio - Arte e Pittura", venerdì sarà la volta di Flavia Franceschini e le sue "Ricette tipiche di Viareggio", sabato Adriano Barghetti si esibirà con una summa di "Poesie Viareggine" e nel gran finale di martedì scenderà in campo la Compagnia Burlamacco 81 al gran completo, per uno "Spettacolo di Teatro popolare dialettale" tutto da ridere.

Per la giornata di chiusura, infine, il Laboratorio Città dei Bambini e delle Bambine ripropone "Giochi sotto la torre", tre ore (dalle 15 alle 18) in cui l’area prospiciente alla Torre Matilde verrà chiusa al traffico e "consegnata" ai piccoli viareggini, mentre dalle 21,15 inizieranno processione e liturgie religiose.

Giada Menichetti

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113164699

Torna su