Lavoro negato ai comandanti marittimi senza diploma

Attualità 0

Discussioni per cambiare la legge

Secondo il decreto ministeriale approvato il 30 novembre 2007 e pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il 16 gennaio scorso, i marittimi che non hanno diploma di capitano o di direttore macchine non potranno più esercitare la professione.

Ma non è tutto: anche chi ha ottenuto l'Imo - International Maritime Organization - che certifica le regole internazionali per comandare un'imbarcazione sottoscritte dai maggiori 150 Paesi, non potrà comunque più fare il comandante perchè senza diploma.
L'Imo infatti scade dopo 5 anni nel caso in cui non si sia svolta la professione per almeno 1 anno e fra l'altro L'italia non aderisce più a tale certificazione per le imbarcazioni da diporto non commerciali.

Le Capitanerie di porto hanno però un certo grado di decisione sull'argomento e quella viareggina, sembra particolarmente restrittiva, tanto da portare il ruolo del capitano da quello di primo ufficiale a quello di ufficiale di seconda, riducendo le prospettive di lavoro per tanti marittimi pur avendo l'Imo in regola.

Dopo Pasqua sarà effettuato un incontro con tutti i candidati a sindaco per discutere sul decreto e sul riconoscimento dei titoli professionali.

Fonte: NauticaVersilia

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113099575

Torna su