Scompare venerdì sera a Strasburgo noto carrista viareggino

Attualità 0

Noto pittore, artista e carrista viareggino, lascia la scena .

Raffaello Giunta si è spento ieri sera a Strasburgo dove aveva scelto di vivere negli ultimi anni. Proprio a Strasburgo negli anni sessanta venne chiamato a dirigere la locale manifestazione carnevalesca. Fu una lunga e importante parentesi professionale che gli permetterà di cimentarsi anche in opere e spettacoli teatrali.

Allievo del grande Alfredo Pardini, nel 1955, dopo il ritiro del suo maestro, debutta al carnevale di Viareggio con una mascherata in gruppo dal titolo "Subacquei all'asciutto" ottenendo un buon secondo posto.

Dopo l'importante parentesi francese, a partire dal 1977 si cimenta con i carri 'grandi'. Nel 1982 arriva la il primo premio tra i carri di prima categoria con "Gli incubi di Spadolini", in cui l'allora presidente del Consiglio viene perseguitato da un gigantesco granchio che sembra pungerlo nel fondoschiena. Realizza il suo ultimo carro "Il mostro dei miracoli" nel 1995.

La Fondazione Carnevale di Viareggio esprime il più profondo cordoglio per la scomparsa di Raffaello Giunta, indiscusso Maestro del nostro carnevale e artefice di carri che hanno fatto la storia della manifestazione.

La foto di Roberto Paglianti è tratta da "Profili di cartapesta" di Claudio Vecoli (Pezzini Editore).

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113098343

Torna su