L'orologio in Passeggiata sempre 1 ora indietro ! Siamo nell'ora legale

Attualità 0

Da sabato riecco l'ora legale.
Ad oggi martedi l'orologio che sovrasta la città di Viareggio situato nella splendida Passeggiata a mare è rimasto alla vecchia ora.
La foto è stata scattata alle 8.05 di questa mattina e come si vede le lancette indicano le 7.05

L'ora ufficiale viene aggiustata in avanti durante i mesi primaverili ed estivi, in modo che l'orario lavorativo o l'orario scolastico venga a coincidere meglio con le ore di luce.
Dell'ora solare, cioe' lancette indietro di 60 minuti, si tornera' a parlare a fine ottobre. Un arco di tempo di sette mesi durante i quali l'Italia - stime di Terna - avra' risparmi energetici per 84 milioni di euro.

Il risparmio complessivo dei consumi di energia elettrica viene stimato in 646,2 milioni di kilowattora (645,2 milioni di kWh il minor consumo del 2007). A voler ripercorrere la storia dell'ora legale, il primo a pensarci fu Benjamin Franklin, l'inventore del parafulmine che nel 1784 lancio' l'idea sul quotidiano francese 'Journal de Paris'. Le riflessioni di Franklin si basavano gia' allora sull'esigenza di risparmiare energia ma non trovarono seguito.

Si dovette attendere il 1907, quando l'idea venne ripresa dal britannico William Willet, e questa volta trovo' seguaci: nel 1916 la Camera dei Comuni di Londra diede il via libera al British Summer Time, che implicava lo spostamento delle lancette un'ora in avanti durante l'estate. Molti Paesi imitarono la Gran Bretagna in quanto in tempo di guerra il risparmio energetico era una priorita'.

In Italia l'ora legale e' stata adottata per la prima volta nel 1916, e fino al 1920. Poi fu abolita e ripristinata diverse volte tra il 1940 e il 1948. Tuttavia, dal 1966 (in periodo di crisi energetica) e' stata utilizzata con continuita', pur con modalita' diverse negli anni. Infatti dal 1966 al 1980 venne stabilito che l'ora legale dovesse rimanere in vigore dalla fine di maggio alla fine di settembre; dal 1981 al 1995, invece, si stabili' di estenderla dall'ultima domenica di marzo all'ultima di settembre. Il regime definitivo e' entrato in vigore nel 1996, quando si stabili' di prolungarne la durata dall'ultima domenica di marzo all'ultima di ottobre.
Cosi' quest'anno l'ora solare tornera' nella notte tra il 25 e il 26 ottobre.

Ultime notizie pubblicate

Viareggino.it, il Portale internet che "vive" Viareggio e la Versilia
Scrivici: info@viareggino.com
Ufficio Stampa: stampa@viareggino.com
Telefono: 389-0205164
© 1999-2025 - Proprietà Viva Associazione Culturale | P.Iva 02361310465

Iscriviti a Viareggino

113004962

Torna su